vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SVILUPPO COGNITIVO
Si cerca di spiegare come le funzioni intellettuali superiori emergano dalle esperienze sociali dei bambini, poiché lo sviluppo intellettivo è mediato dalle interazioni sociali stesse, in quanto le persone stimolano la crescita cognitiva, e viene analizzato su tre livelli.
LIVELLO CULTURALE - LIVELLO INTERPERSONALE - LIVELLO INDIVIDUALE
La natura umana è un prodotto storico-culturale, poiché gli strumenti culturali (strumenti materiali o concettuali, rispettivamente di tipo tecnologico e psicologico) vengono tramandati da una generazione all'altra. Lo sviluppo cognitivo è un prodotto delle interazioni sociali con individui più competenti, difatti è una caratteristica umana, nel bambino, la capacità di sfruttare l'insegnamento e, le capacità superiori.
chegenerazione alla successiva per nell’adulto, di offrirlo. vengono poi interiorizzatefavorire l’adattamento alla per apparire a livello intra-realtà. individuale (si parla divisione costruttivistica dellosviluppo).
IL LINGUAGGIO COME STRUMENTO CULTURALE
Il linguaggio è l’aspetto centrale di ogni apprendimento, poiché quest’ultimo ha luogoquando un bambino sente pronunciare parole e le interiorizza in un discorso che rivolge a sestesso (discorso interiore), inoltre il linguaggio è lo strumento mediante il quale vienetrasferita l’esperienza a livello sociale e consente al bambino di regolare le proprie attività.
Il percorso del suo sviluppo prevede alcune sfide:
- FONEMI → Problemi ad articolare i suoni (es: baba)
- MORFEMI → Poche unità di significato per costruire le frasi (Me succo)
- SINTASSI (GRAMMATICA) → Errori nell’applicare le regole per la formazione di frasi
- SEMANTICA → Problemi
a capire il significato della parola5. IPERREGOLARIZZAZIONE → Plurale dei nomi mediante il passato dei verbi irregolari
6. SOVRA/SOTTO-ESTENSIONE → Applicazione delle etichette verbali in senso ampio oristretto ZONA DELLO SVILUPPO PROSSIMALE
L'apprendimento ha luogo nella ZSP, la quale determina i limiti entro cui l'insegnamentopuò essere efficace in quanto è definita come la differenza/distanza tra ciò che il bambinoriesce a fare da solo e il suo livello di "sviluppo potenziale"; ovvero ciò che sa fare con ilsostegno di un adulto o collaborando con un pari più capace (Scaffolding) tramite lamediazione degli scambi comunicativi e l'interazione attraverso il linguaggio,appropriandosi di ulteriori strumenti cognitivi che favoriranno la sua autonomia nelrisolvere problemi analoghi, inoltre il progresso attraverso la ZSP si articola in 3 fasi:
- PRESTAZIONE CONTROLLATA DALL'ADULTO
- PRESTAZIONE CONTROLLATA DAL BAMBINO
PRESTAZIONE AUTOMATIZZATA
Scaffolding
Processo mediante il quale gli adulti offrono aiuto nell'attività al bambino, che svolge un ruolo attivo nella risoluzione del problema, adattando sia la qualità sia il tipo dell'aiuto stesso al livello del bambino, definito anche come una "impalcatura" fornita dall'adulto per compensare il dislivello tra le abilità richieste e le limitate capacità del bambino, permettendo sia la realizzazione dell'attività sia il progresso e il potenziamento ad un livello avanzato e distogliendo il bambino dai comportamenti relativi ad un livello inferiore, ma un'assistenza efficace permette anche il trasferimento di responsabilità all'apprendista, ciò può avere successo o meno in maniera dipendente dalla sensibilità del tutor, dalla capacità dell'apprendista di sfruttare l'aiuto e dal tipo di relazione instaurata (legame di attaccamento).
- COINVOLGERE IL BAMBINO
- RIDURRE LE DIFFICOLTÀ
- MANTENERE L’OBIETTIVO
- SEGNALARE LE CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELL'ATTIVITÀ
- CONTROLLARE LA FRUSTRAZIONE
MEMORIA
Deposito a capacità limitata, definito memoria di lavoro, che si espande in capacità e in cui vengono elaborate le informazioni per essere recuperate in seguito, utilizzando allo stesso tempo strategie di apprendimento come la ripetizione eMigliorando nel tempo le funzioni esecutive (ragionare sulle proprie azioni e manipolare le conoscenze), l'attenzione selettiva e l'inibizione delle risposte immediate.