Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Letteratura russa II - Appunti Pag. 1 Letteratura russa II - Appunti Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura russa II - Appunti Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura russa II - Appunti Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura russa II - Appunti Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura russa II - Appunti Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Sof'ja Petrovna scompaiono persone comune all'improvviso senza che le famiglie abbiano notizie. tor Zivago che viene pubblicato da Feltrinelli nel 1958, gli viene assegnato il premio nobel ma gli vie-

Tipologie professionali: specialisti, medici (il marito di Sof'ja Petrovna), membri del partito, personalità ne impedito di ritirarlo.

del mondo accademico, militari (intero stato maggiore venne decapitato, 1940 guerra contro Finlan- Лагерная литература

dia pensando fosse una guerra molto facile, tuttavia esercito sovietico totale confusione: fu un mezzo

disastro; uno degli argomenti che convinse Hitler che in fondo conquistare Russia sarebbe stato Quasi totalità dei testi su questo argomento non può essere pubblicata in patria. Lo stesso libro della

semplice). Il terrore si conclude con allontanamento e uccisione dello stesso Ezov. Cukovskaja viene pubblicato solo nell'88 (come My e il Maestro e Margherita). Altri romanzi Zizn' i

Modello di Stalin era tracciare una linea definitiva che però creava degli scompensi quindi denuncia- Sub'da, Odin den'Ivana Denisovica narra unica giornata di lavoro nel lager viene pubblicata su una

va eccessi dei membri del partito che avevano cercato di mettere in pratica le sue idee con eccessivo rivista nel 62 per esplicito volere di Nikita Chruscev, con quest'opera si voleva rendere evidente di-

zelo. Permise a Stalin di allearsi con alcuni bolscevichi facendo fuori altri e facendo così terra brucia- scontinuità con lo stalinismo. Diversi orientamenti delle opere, domanda che determina la rappresen-

ta attorno a se. tazione diversa del lager: se questo è un uomo. Due visioni diverse: Solzenicyin condanna realtà del

gulàg ma vede possibilità per l'uomo di emergere, di farsi presente, di rimanere integra; dall'altro ca-

Luogo protagonista di quest'ondata è il Gulàg, nome dell'organizzazione (direzione centrale dei cam- po Varlaa Salamov (I racconti della Kolyma): il campo è un luogo di abbrutimento dove concetto di

pi (главное управление лагерей). Campi erano presenti anche nell'impero zarista ma venne creata uomo e umanità si perde.

un'organizzazione volta al migliore sfruttamento dei campi. Il gulag era anche una realtà economica Spesso scritta da chi ha vissuto in prima persona l'esperienza dei gulag. Distinzione tra chi la vive

che serviva a finanziare anche le grandi opere pubbliche venivano realizzate grazie alla manodopera dall'esterno (Cukovskaja e Trifonov).

dei prigionieri. Moltissimi nell'estremo nord e nell'area orientale. Un complesso sistema di gestione Vasilij Grossman trovatosi a contatto con i campi di sterminio nazisti scoprendoli con le truppe russe

dei detenuti orientato anche allo sfruttamento economico. Заключённый, detenuto o зек: prima scrive uno studio attorno all'olocausto e poi affronta il tema dei campi sovietici in Žisn'l sub'da.

заключенный каналоармеец, in origine indicava i detenuti che lavorarono alla costruzione del ca-

nale tra il Mare Baltico e che portò moltissimi morti, divenne sinonimo di detenuto. LIDIJA KORNEEVNA ČUKOVSKAJA

Totalitarismo, sempre enfatizzazione dei lati perversi del male; ciò pone problemi: se efferatezza cru- Figlia di una delle personalità culturali più in vista di inizio secolo. Scrittore per bambini, traduttore.

deltà sono ovvie viene messo in secondo piano l'apparente razionalità del problema. Le purghe non Konej Cukovskij era inserito nel sistema letterario, a stretto contatto con poeti e scrittori. Sua attività

era semplice sadismo di compiere un genocidio del proprio popolo ma meccanismo preciso di conso- nella Casa delle arti, la Dom Iskusstv; vi andava anche la figlia da adolescente. Rapporto con il padre

lidamento del potere: meccanismo della fortezza assediata, unione sovietica era l'unico stato sociali- continua anche nei decenni successivi, segnato nel comune impegno nella difesa della cultura.

sta in un mondo capitalista di paesi che complottavano per la caduta dello stato sovietico, la minaccia Serie di problemi fin da subito, il padre aveva agganci nel mondo sovietico, figlia però fin da subito

era sempre in agguato e il modello di minaccia costante venne trasferito sul piano interno: esistevano nel 26 viene arrestata per attività sovversiva e mandata al confino, solo con contatti del padre è riu-

sempre dei nemici interni che andavano combattuti. In questa lotta con nemico interno il cittadino do- scita ad ammorbidire la pena.

veva essere protagonista: l'esaltazione del delatore. I cittadini diventavano loro malgrado complici o Durante gli anni '30 sposa in seconde nozze un fisico di successo: Matvej Brostenj. Negli anni '30

spettatori (Sof'ja Petrovana continua a ripetersi che c'è stato un errore con suo figlio ma le altre don- nuovi problemi, nel '35 l'NKVD (polizia segreta sovietica) la convoca per diventare un'informatrice

43 44

minacciando ritorsioni. Lei non cede tuttavia di li a poco viene arrestato il marito e comincia a vivere Apparentemente le vicende narrate sono solo queste. Rottura dell'equilibrio trovato con il lavoro se-

agonia di mogli/madri nella condizione di incertezza aspettando i cari senza sapere nulla del loro de- gna la personalità della Petrovna.

stino. Fine anni '30 non sa nulla del marito, inizia a frequentare Anna Achmatora, una delle più grandi Una delle caratteristiche attribuite alla letteratura della repressione staliniana è l'intento di denunci e

poetesse russe del '900, anche lei colpita dalle purghe staliniane (il figlio). Il primo marito di Anna era testimonianza. Questo determina le strategie narrative:

stato giustiziano all'inizio degli anni '20. Il titolo riprende il nome dell'eroina, ma manca il cognome. Indica vicinanza, rispetto. Specificità del

Sull'onda emotiva di quello che sta vivendo scrive tra il '30-'40 la poviest' Sof'ja Petrovna. Scriverlo personaggio manca per una ragione precisa, lei non è un carattere irripetibile ma deve essere un

era pericoloso, trattare il tema era proibito. Lidija avendo passato in confino, marito in esilio e perso- carattere esemplare.

nalità pericolose non poteva tenerlo perché sospetta, lo diede ad un amico. Lei prima a Mosca poi Il punto di vista della narrazione è sempre interno, conosciamo i pensieri di Sof'ja Petrovna, aspetta-

viene evacuata a Taskent. (arrivo dei tedeschi) Il manoscritto rimane a Leningrado, città assediata tive, paure, certezze. Enfatizza ancora di più l'immedesimazione.

che costringerà la popolazione alla fame nel quale morirà l'amico a cui era stato affidato il manoscrit-

to che prima di morire lo darà alla sorella per tornare alla fine dalla Cukovskaja. Storia inizia dopo la morte del marito, medico unica fonte di sostentamento della famiglia. Una fami-

Dopo la guerra si stabilisce a Mosca, ottiene la riabilitazione post-mortem del marito e ricomincia atti- glia borghese che aveva dovuto condividere con la rivoluzione: perdita dell'appartamento e obbligo di

vità letteraria. Nell'epoca del disgelo pensa che sia arrivato il momento di pubblicare l'opera. Il testo condivisione con altri. Dopo la morte del marito continuava a viverla passivamente ma da qui si iscri-

viene accettato da una casa editrice, viene firmato un contratto e progettata la stampa. Avviene fine ve ad un corso professionale, viene assunta e diventa un cittadino attivo. Lavoro primo passo per il

'62. Inizio '63 succede qualcosa, sorta di relativo allentamento della censura subisce un brusco cam- suo inserimento, un passo importante. (prospettiva interna, pensieri di Sof'ja Petrovna)

biamento, Chrushev rimane al potere per un altro anno ma c'è un nuova chiusura. L'opera che era in

corso di stampa viene bloccata. Aveva già ricevuto l'anticipo. Il ritmo del tempo ossessivo e i riferimenti continui alla storia e agli avvenimenti politici degli anni

Intenta causa contro la casa editrice. La cita per danni richiedendo il pagamento dell'intera somma, '30. (nella lettera del figlio alla madre c'è riferimento all'omicidio di Kirov, menzionato anche ciò che

per il fatto che era stato pubblicato dopo l'autorizzazione. Riesce a vincere la causa, ottiene il paga- scrivono i giornali sui processi, disavventura del rompighiaccio in area artica).

mento dell'onorario ma non la pubblicazione dell'opera. Lidija persegue difesa della libertà dello scrit- La simbologia dei luoghi: appartamento segna il passaggio nella realtà della vita sovietica. Ufficio

tore. Aiuterà con il padre gli scrittori perseguitati. simbolo del suo ingresso nella società sovietica diventa poi simbolo del suo declino. Nel piccolo del-

Negli anni interviene a favore degli scrittori perseguitati. Nel '74 viene esclusa dall'unione degli scrit- l'ufficio si ripete ciò che succede nella società sovietica.

tori (tessera marrone di Maestro e Margherita). Allontanamento da qualsiasi edizione, giornale, rivi- I media, nel momento in ci Sof'ja è in fila legge il giornale del signore davanti, legge i resoconti dei

sta. processi (che non solo finivano con uccisione dei deputati ma avevano una larga diffusione, c'erano

L'opera viene pubblicata in occidente (tam izdat': pubblicazione oltre il confine). Esistevano centri molti resoconti, avevano iter standard: accusato confessava, veniva umiliato pubblicamente e sver-

che pubblicavano testi che in Russia non si potevano pubblicare. "Casa deserta" traduzione tratta gognati nei giornali) media servivano a saldare identità collettiva sovietica.

dall'edizione francese, riprende quella di Parigi che ha come nome dell'eroina Ol'ga Petrovna e altri Contrapposizione dei personaggi, non c'è inserzione del fantastico nel reale ma i personaggi sono

nomi diversi. modellati su una base di schema preciso:

Altri testi importanti che vengono pubblicati all'estero: записки об Анне Ахматова. Sof'ja Petrovna viene inserito nel movimento di ascesa e caduta.

L'opera in russia viene pubblicata solo nell'88 (come My, Sobache Serze e altri). In questo periodo

che comprende seconda metà anni '80 viene chiamato perestrojka con Gorbachev. Significa ricostru- Altri protagonisti:

zione, uno degli slogan di Gorbachev, altri due erano гласно (trasparenza da voce, necessario dire le - Kolja, il figlio, è un lavoratore d'assalto, la sua foto pubblicata nel giornale. E' un cittadino sovietico

cose. In nome di questa trasparenza tante opere prima proibite ora vengono pubblicate). In occidente modello tuttavia è proprio lui a sparire. Movimento ascesa e caduta si ripete. Smarrimento di un'in-

ha vinto il Nombel per la pace, in Russia c'è un rapporto controverso: ciò che prima non andava ora tera società che c'ha creduta e si è svegliata sul baratro.

diventa di

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
24 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/21 Slavistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher filippo.pozza di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura russa e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Verona o del prof Boschiero Manuel.