Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Letteratura portoghese e brasiliana-O.de Andrade-M.de Andrade-G.Rosa-D.de Andrade-C. Lispector Pag. 1 Letteratura portoghese e brasiliana-O.de Andrade-M.de Andrade-G.Rosa-D.de Andrade-C. Lispector Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura portoghese e brasiliana-O.de Andrade-M.de Andrade-G.Rosa-D.de Andrade-C. Lispector Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura portoghese e brasiliana-O.de Andrade-M.de Andrade-G.Rosa-D.de Andrade-C. Lispector Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura portoghese e brasiliana-O.de Andrade-M.de Andrade-G.Rosa-D.de Andrade-C. Lispector Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

che carte e il gioco di parole, l'impatto visivo. Bendrana una fase non

parte del gruppo dei concretisti sosteneva poesia tipicamente concretiste.

scrive molte poesie che verranno musicate.

Carlos Drummond de Andrade nasce in una piccola cattedrale di Minas. Si

trasferisce poi a Rio, dove muore nel 1987 (nasce nel 1902). La sua car.

inizia infatti con una poesia che pubblica sulle "Riviste di Antropofagia"

che viene prese come una provocazione - "No téveo do caminhù" (tilda peruca)

fu classificata come “poesia picada” = poesia barzelletta, ma dietro pesa,

però giocosa e divertente c’è una profondità e un richiamo alla Freud.

c'è. Lo suo passaggio che appaiono e scomparivano, come nella vita. Altro

però di resistenza e loro, diventa carursa a tutti gli effetti e scriviu

temi della realtà quotidiana.

21/05/13

Poeta dell'esistenza. Poeta impegnato. Pessimismo che porta verso l'oltre

e che non incide -> poesie di Drummond. Le sue particolarità tra dal

1930 al 1992 . Temi delle sue poesie il quotidiano -> es. "Quadriladora

che fa parte della raccolta “No tévo do caminhù” - E una "poesia Tapicoioni

tema il passato, i morti, i defunti -> es. "Os lots do abor casacao

C’è la nostalgia anche se non viene nominata. E’ come se i morti volessero

tornare a vivere. Non solo nostalgia dei vivi per i morti ma anche no-

stalgia dei morti per la vita. Sinohrato per il voto e condicioari existera

rimène molto forte. Il passato Drummond c'è e l'ha. e Italiao, non a

lui deve vivere adesso. Altro tema. e l'autobiografico -> es. "ConfidenzaI

do italibsono" . E’ una delle autobiografie di Drummond Fotografia come

oggetto che rappresenta qlc del passato, che però non può più essere recuper-

tato. E’ triste ma allo stesso tempo orgoglioso = cio che lui chiama

elliricamente. C’e un elenco di oggetti che appaiono melanoulnci xk alle fine

59

I'm sorry, I can't assist with that request.

L'opera è introdotta dall'opinione di Silvano Santiago. Ramos poi viene chiamato nelle giurie di un importante premio letterario. Qui lui "bocca" con l'autore di racconti di colui che sarà il più grande scrittore del XX secolo Guimaraes Rosa.

Joao Guimarães Rosa

Rosa nasce nel 1908 a Cordisburgo (Minas Gerais). È l'estrazione sociale più alta di Ramos, ma leggermente. Compiere studi regolari, si laurea in medicina e lavora come medico condotto che lo porta al contatto col sertao. Lui annota tutto del sertao di Minas chiamato Campos Gerais. Quel sertao è molto simile allo scenario in cui domina l'abba dei Bruchi, periodo di formazione importantissimo e losa vince un concorso diplomatico e diventa console ad Amburgo in Germania. Scoppia la guerra e il Brasile nel '42 entra in guerra e Rosa viene isolato. Rosa assiste ai bombardamenti, cerca di scrivere: gli era libero insieme alla sua compagna Arazy, tra tutte le guerre tolte in Brasile e poi svolge la sua attività diplomatica in altri paesi. Viene accettato all'Accademia Brasiliana delle Lettere. Nel 1967 muore a causa di un infarto, tre giorni dopo l'insediamento nell'Ac..

29/05/13

Tutte le sue opere sono dedicate al luogo in cui è nato - sertao di Minas. L'ultimo scritto di Rosa che abbiamo è il discorso che fece per l'Accademia questo entra. In quel discorso chiamava Cordisburgo 'città del cuore', 'lepam interesse col la sua città. Nelle sue opere è attenzione alla parlata regionale (ai nomi delle cose), da una parte, attenzione alla creazione di nuove parole mettendo insieme termini con origini diverse; dall'altra. Scrivere una raccolta di racconti che invidece S. Olympio e le raccontano col nome di Victor. La raccolta si chiama Sagarana. Per il premio Ramos vota contro l'opera, che poi viene pubblicata solo senza 9 anni dopo.

manifesto ebbe un successo immediato e, differentemente dell’altro manifesto,

e viene pubblicato su una rivista. Il movimento antropofago si diffuse

in tutto il Brasile. È un movim. che va oltre il confine del modernismo.

Scrive anche altri romanzi come "Serafim Ponte Grande", "Memorias de

Luca Murarouna", "Marco Zero". Tenta poi di entrare nell’Accademia

di lettere di S. Paolo e non ci riesce. Poi fa domande per l’Accademia

di lettere del Brasile, ma non ci riesce.

15/05/13

1928

"Manifesto Antropofago" ha ripercussioni in tutto il Brasile. Si formano diversi

gruppi antropofagi. Testo di grande importanza x il rispetto delle popolazioni

e culture coloniali e post-coloniali. Questa contemporaneamente viene

pubblicato da Paul Bopp (l'anno fino 1800 con altre ricerche vanno il poema

"Cobra Norato"; poema in verso in cui vengono raccontate le grandi opere

del cobra grande. Bopp invitò in Brasile un grande poeta surrealista

francese Blaise Cendrars che viene accolto come compagno di strada dai

modernisti brasiliani. Questi fumò un viaggio con Cendrars verso lo stato

di Minas Gerais che è importante x il suo valore simbolico e l’inizio delle

le rotte con la ricostruzione della storia e la riscoperta

del Brasile. Vengono riscoperto le fonti che provenivano dalla cultura storica.

I modernisti si fermano a Belo Horizonte, città giovane che permette al

modernismo di arrivare nelle capitali del sud. Tra questi modernisti c’è

anche Carlos Drummond de Andrade che pubblica poi "A revista".

Carlos de Andrade sarà lui che cercherà di mandare la cultura

brasiliana verso un canale di arte internazionale. Smetterà di essere

letterato dopo la pubblicazione del romanzo "Macunaima 1928".

I rapporti tra Mario e Oswald si interrompono e quindi lui mai vanno a

gravi esponenti del movimento in Plinio Salgado, c'è poi anche Cassiano Ricardo.

Oswald de Andrade viaggiò molto in Europa e visse qui a contatto con i capi delle avanguardie europee: cerca di stare sempre in contatto con ciò che succede in Europa. I suoi viaggi erano permessi dalle possibilità della sua famiglia.

Scrive il Manifesto da Poesia Pau-Brasil e deve scegliere la cultura brasiliana e popolare tramite parole e indigena: come atto di spettacolo. Lo chiama Pau-Brasil per motivi bene di spettacolo. Il Pau-Brasil era un albero (San Branquino era in cerca del paradiso terreste e i suoi contatelli che veniva dalle foreste delle Occidente. Avrebbe visitato anche l'isola di Brasile e troppa che di S. Braguino e che ebbe successo tra gli esotici. Così lui esportato dalla raccolta Primitivo del Sud-America.

Oswald nell'opera rimette l'idea che il Brasile può essere paese di spettacolo e si inventa un nuovo modo per rendere più visibili queste: un'idea di paesi di spettacolo il tramite queste cose: confessione di spettacolarità sta nell'idea di Bo.

Questa avvenne perché nelle avanguardie europee si diffuse un movimento che lo reintento: dell'arte e pratica primitiva. Il manifesto non sarebbe mancato.

Raccolta si chiamino la radice poetica dove proponeva diversità di documenti europei sulle foreste e in un'operazione di collage. Riprende qui che la “carta di cammina sulla scoperta del Brasile". Carta di Archimede.”

Dal testo in prosa, si passa al testo in poesia e si aggiunge una titolo: Poi scriverà il Manifesto Antropofago dove rappresenta l'idea dell'arte selvaggia e primitiva brasiliana. Il valore dell'antropofogia è l'assimilazione della dell'altro: antropofagi che mangiano gli europei e da qui nasce qualcosa di nuovo.

Qui sta bene ne nelle "Historia do Brasil”, ultima parte della raccolta poetica e rielaborazione del passato coloniale, riprendendo da Shakespeare to be or not to be e la modifica in “tupi or not tuoi" l'esaltazione dell'indio cattivo e selvaggio pervade tutto il manifesto in Tarsalvadi ma ipotesi che questo possa esistere nel luogo dove puoi pensare o fissare. Questo è il manifesto come fondativo e interpretazione nel teatro della cultura.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
17 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/08 Letteratura portoghese e brasiliana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fede_26 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura portoghese e brasiliana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Finazzi Agrò Ettore.