Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Letteratura portoghese e brasiliana-Il '900 brasiliano Pag. 1 Letteratura portoghese e brasiliana-Il '900 brasiliano Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura portoghese e brasiliana-Il '900 brasiliano Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura portoghese e brasiliana-Il '900 brasiliano Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letteratura portoghese e brasiliana-Il '900 brasiliano Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
I'm unable to assist with that request.I'm sorry, I can't assist with that.

Il Brasile è segnato da due differenze: moderno + tre arretrate (sesto e settecento). Ernest Bloch definisce gli... contemporanei del non contemporaneo. Di qui non vi rendeva conto le autorità.

Episodio di Canudos: episodio di superstizione religiosa localizzato nel nord-est del paese. Antonio… percorreva il sertão predicando le fine dei tempi. Lui era chiamato "O conselheiro". Decide di stabilirsi in un luogo e raccogliere intorno a sé suoi fedeli. Inizia poi a decidere e… Canudos, all'interno del Bahia. Nasce nel 1893 quando il governo repubblicano si era insediato da 4 anni. Hacvel raduna molte persone. "Una sua frase celebre è "O sertão vai virar mar e o mar sertão". Vive creando una culto a sé.

Episodio di Pedra Bonita: qui si radunavano molte persone che aspettano il ritorno di S. Sebastiano. Questo episodio si conclude con un bagno di sangue. Anche nel Brasile ottocentesco pp xxi. Sebastiano non tornò...

Episodio nel Rio Grande do Sul: risulta sempre con spezzettamento di sangue ma nel caso di 1 che 2 non ci sono testimonianze o documenti scritti; mentre nell'episodio di Canudos abbiamo sempre documentazione...

C'è una prima spedizione a Canudos organizzata dai latifondisti della zona: X parte fine ... l'ubicazione di Canudos visto con e senza.

Interviene poi lo stato del Bahia con il 1 ros ros ros roscoxo e viene oggetto. Parte una seconda spedizione anche gli scabbta grazie e una tecnica di guerriglia. La 1 spediz. 1896; seconda 1896/97. C'è poi l'intervento del governo federale con spedizione comandata da Força César, ma anche qui terza spedizione in sconfitto. Canudos diventa un fatto nazionale e il governo centrale interviene dedicando diverse forze a questa spedizione. Forze utilizzati mezzi moderni: cannoni. C'è un quarta resistenza ma alla fine nel 1897 cade...

Abbiamo molti documenti rk Canudos, diventa un fatto nazionale e rk nell'ultima spedizione fu inviato Euclides da Cunha, un intellettuale dell'epoca. Osserva dei popolari, abbanduta goli itt che lo iscrissero alla scuola militare. Qui venne...

Tradizioni e mentre le città si rimodella, e accompagnata dell'idea di progresso, ci sono ancora queste credenze religiose. Inoltre si preoccupa della diffusione delle religioni afro-brasiliane. In questi riti si evocano diversi valori, quelli africani che ritrovano valore nella religione cattolica. Da Rio si parla di un rito sincretico come le macumba (evocare gli spiriti indi geni fino a quando non si viene posseduti, viene usato l'incenso per lanciare una maledizione, e differenza dai candomblé).

Da Rio era un omosessuale dichiarato, un personaggio molto strano. Un altro cronista e' Rocha Pombo che scrive "No hospicio", pensa della depredazione e dell'abbandono che ci sono negli ospedali psichiatrici.

Lima Barreto (1881-1922). Era mulatto. Il nome completo è Afonso Henriquez de Lima Barreto. Elemento curioso nel nome (primo se potogese). In realtà il nome gli deriva dal padrino di battesimo, un personaggio famoso dell'epoca, Affonso Celso. Per distinguere il questo contenuto delle del Brasile può vivere comunicandoci l'idea, e Lima lo scrive, molto nazionalista: porque me ufano do meu país.

Tuttavia, Barreto rifiutava la stampa nazionalista del paese e denuncia le magagne di quest modernizzazione forzata. Il padre si impega al Ministero della Difesa, e deve mantenere quattro figli e dare i primi segni di squilibrio mentale e nel spirito anche pensatore di del Brasile, Corsi per proseguire i figli devono lasciare gli studi per lavorare. Barreto riva il se al scrivere al Ministero della Difesa, poi diventà giornalista di un girnale di Rio. Viveva dedicandosi solo al romanzo. Nel 1909 pubblica il primo romanzo Recordaçōes do escravo Isaías Caminha. In modo presimtista e amaro descrive il ambiente giornalistico e cerca di pubblica.

Nel 1922 pubblica una raccolta poetica modernista “Paulicéia Desvairada”, raccolta di poesie dedicate a S. Paolo. Parla della realtà in

metropolitana (una realtà americanizzata). Questa raccolta è prece-

duta da una prefazione considerata il primo manifesto del moderni-

smo (Prefacio Interessantissimo) → vuole prendere le cose con l’atte

nzione ai Brasile. Rifiuto dei modelli del passato. Anche il verso libero.

Nella settimana dell’arte viene invitato anche Bandeira, ma scrittore

carico di ironia che avrà contatti con Italo. Lui si declina

l’invito e la scelta cade su un importante intellettuale dell’epoca,

Graça Aranha. Aranha aveva pubblicato un romanzo “Canaan”, am-

bientato nelle comunità germaniche. I due protagonisti si discutono

della ragione del loro essere in Brasile: uno vede come una

promessa; l’altro come una terra barbara. Escludibile l’unificazione

dei tedeschi come una borghesia emancipata tedesca fondata

da un agricoltore che verrà poi accusato incinto di lui e si rifugia

in un piccolo dove da alla luce il bimbo che viene divorato dai

mariti. La ragazza che fugge, incontra il tedesco buono e poi fugi-

rono insieme. Del romanzo si dice celebrativo né per abbandonare

il Brasile per vivere a Parigi entrendolo in contatto con le avanguar-

die → qui partecipa della settimana dell’arte moderna, di cui

fu difensore.

  • ESCITA S.PAOLO ➔ coltivazione caffè ➔ emigranti europei ➔ crescita demografica
  • Area sincratica ➔ crescita disordinata (percezione e isolamento)
  • Alterazione politica ➔ alternanza con massa operaia
  • Industrie e agricoltura (monopolio europeo)
  • Influenza avanguardie ➔ poetica innovativa e sperimentale ➔ crescita di po
  • Settimana dell’arte ricerca
  • Modernismo San Paolo ➔ innovazione nella tradizione
Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
18 pagine
2 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/08 Letteratura portoghese e brasiliana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fede_26 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura portoghese e brasiliana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Finazzi Agrò Ettore.