vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nell'800 in Portogallo ci furono le invasioni napoleoniche, come nel resto della Penisola Iberica, e la regina D. Maria, e l'infante D. Joāo lasciarono costretti a spostarsi a Rio de Janeiro nel 1808. Dopo la caduta di Napoleone (1815), l'Infante D. Joāo VI, diventato re, non tornò in Portogallo che è retto dal generale inglese Thomes Benesford fino al 1821 quando D. Joāo tornò. Dal 1808 al 1821, quindi, il Portogallo rimase senza un reggente e le nazioni di patria cominciarono a vacillare. Il Portogallo aveva un grande impero coloniale, e nel momento del trasferimento del re a Rio de Janeiro, esso diventò il centro dell'impero coloniale. Il Portogallo riesce a tenere saldo quest'impero con misure politiche:
- dover di costruire e animare un'industria tipografica, importanza primaria xk tutto ciò che è portoghese deve essere stampato in patria
- proibizione di fondare istituti di istruzione superiore; l'interesse portoghese era nella zona rurale del Brasile, non nelle città: le persone istruite dovevano tornare in Portogallo
Quando il re si trasferisce in Brasile, autorizza l'apertura di centri tipografici e istituti per istruzione superiore.
Primi passi verso l'Indipendenza sancita nel 1822. Le città brasiliane sono luoghi di transito delle merci prodotte nell'entroterra; città non hanno una propria fisionomia, solo grandi villaggi intorno ai porti. La 1° capitale del B. di Salvador de Bahia poi si è spostata a Rio xk era più vicino alle miniere d'oro. Rio viene stravolta dall'arrivo del re portoghese e vengono requisiti gli edifici più prestigiosi x l'azione degli alloggi.
Il Portogallo si affida alla Gran Bretagna xk aveva una situazione economica precaria. In Brasile c'era la regione di Minas Gerais con capitale Ouro Preto, dove c'era molto oro prezioso => quindi il B. aveva contribuito alla sopravvivenza del P.
Tutto qst si inserisce in un quadro più ampio europeo. Agli inizi del '800 si afferma la borghesia, xxxxxxxxxx con la Rivoluzione Francese. In un Europa retta dall'assolutismo monarchico la Riv. Fra. fu un terremoto che semina (idee nuove), nuove identità politiche, nuove identità nazionali.
Tutto nasce sotto l'ideale estetico del Romanticismo. Romantico viene dall'aggettivo inglese "romantic", che deriva ancora da "romance", con il quale si intende il romanzo cavalleresco. AlI'inizio il termine aveva una valenza negativa, fino a quando Jean-Jacques Rousseau gli conferisce un significato positivo.
L'Illuminismo si associa al Neo-Classicismo, ovvero tentativo di imitare arte classica. C'è una sensazione di morte, L'Illuminismo ha in sé già i germi del Romanticismo che sfocia con Rousseau, che definisce il "romantico" come "pittoresco". In seguito il termine romantico va ad indicare lo stato d'animo dell'uomo e contatto con la natura. Rousseau è molto attuato al paesaggismo e allo stato d'animo che I'uomo prova a contatto con esso, Nel Rom, il termine Patria assume un'importanza assoluta. Il luogo di nascita del Rom. è la Germania, con la rivista "Athenäum" nella città universitaria di Jena. Intorno a qst rivista si forma un circolo di intellettuali.
di popolo che Garrett appoggia. Qst rivul. ha luogo al ritorno del re in Portogallo. Ernesto Garrett diventa ufficiale della segreteria del re, quindi assume una carica pubblica. Il re concede una costituzione più liberale rispetto alla monarchia assoluta. L'aristocrazia è colpita da qst costituzione e il figlio del re D. Miguel diventa capo del movimento, e parte alla rivoluzione e assolutismo. Nel 1823 c'è il colpo di stato e D. Miguel sale al trono. Garrett fugge prima in Inghilterra, e poi in Francia (1824). Qst è il momento di svolta del pensiero di Garrett che in letteratura era stato un conservatore; aveva pubblicato tragedie filologiche (1820) "Tènepe" e "Lucrezia" e nel 1821 la tragedia "Catone". Garrett si era formato nella corrente Marcia (molto vicino al Neo-Classicismo) xl aveva come istruttore Filinto Elísio, importante figura arcaria. Elísio era un prete (1734-1819) che influenzò molto l'istruzione di Garrett.
In Francia Garrett diventa portatore delle idee romantiche. Ferdinand Denis fu uno degli intellettuali coi cui Garrett entra in contatto. Nel 1826 scrive due poemii "Camões" e "D. Branca". "D. Branca" fa riferimento all'epoca delle scoperte e viene firmata col F. E. (Filinto Elísio). "Camões" é un poema epico, incentrato sulla figura di Camões come fondatore delle particolarità e eroe della patria.Da qst momento Camões diventa il simbolo dell'identità lusitana.