vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Daniel De Foe : Informatore segreto per il governo - Morte di Guglielmo d'Orange negativa per la
carriera politica - condannato alla prigione - scarcerato da un tory per potersene servire per il suo
giornale - Servizi segreti e spionaggio - travestimenti e intrighi malavitosi agevola le storie
autobiografiche di pirati e ladre - sua vita e psicologia contraddittoria come quella dei suoi
personaggi, che rivela proprio per questo realismo e spontaneitá uniche - L'inserimento di
descrizioni di particolari circostanziati spesso futili all'interno di un'azione é la grande innovazione
tecnica della scrittura realista e crea l'atmosfera del racconto e nasconde le incongruenze della
trama.
Samuel Richardson : Formazione letteraria con trattati di morale e prediche e con lettura di
cronache di fatti tragici borghesi e lettere di donne - Attraverso la redazione di lettere familiari su
occorrenze di vita ordinaria é l'intento di educare sulle virtú morali e sociali e raccomandare
principi e doveri - Portavoce della borghesia puritana - sentimentalismo e casistica idealistica -
moralismo ma anche realismo psicologico.
Henry Fielding : Scrittore di teatro prima, di farse, parodie satiriche e commedie umoristiche -
Opposto al Richardson, amante del picaresco alla Cervantes, delle scene movimentate - il
realismo precede la casistica - la difesa dei sani istinti umani e dell'umana bontá naturale sopra la
virtú morale ragionata e imposta - ultimi libri piú vicina al moralismo e sentimentalismo di
Richardson - Creatore del romanzo, combinando avventuroso + racconto borghese + obbiettivo
di riforma e miglioramento sociale.
Tobias Smollett : Picaresco, avventuroso - tracce di vita vissuta - personaggi caricaturali piú che
reali.
Laurence Sterne : romanzo sperimentale - Mancanza di intento edificante - L'intreccio principale,
la narrazione lineare, é secondaria rispetto a riflessioni e aneddoti, piccoli particolari minuti,
continue digressioni e sbalzi, scherzi e stranezze strutturali delle pagine - Tipi delineati con
acume e umorismo
Oliver Goldsmith : Sentimentalismo e moralismo ma picaresco e farsa senza l'umorismo di
Fielding - intento iniziale di satira del sentimentalismo ma non compiuta, il racconto diventa serio.
------------------------------------------
Dr. Johnson : a metá strada tra classicismo e romanticismo - nella coscienza etica e religiosa
adotte le regole classiche ma vive secondo i precetti del razionalismo ed empirismo - nella
letteratura esige che ogni esperienza sia vissuta prima di scriverla ma che questa sia poi
generalizzata in universali classici - scrisse il dictionary, le vite dei poeti in cui ammira
Shakespeare di per sé, fonda il club dei letterati.
James Boswell : La sua biografia si basa su Plutarco il quale credeva che una persona si
comprende meglio nelle cose piccole, nei detti, gli scherzi e nei fatti di poca importanza, le
idiosincrasie individuali.
Teatro tragico ancora legato ai modelli francesi, Irene di Johnson - Il dramma borghese,
commedie di Colley Cibber, George Lillo, Edward Moore - Commedie briose dalla restaurazione
con Fielding, Goldsmith e Richard B. Sheridan.
Nella poesia tracce di romanticismo - la solitudine malinconica dei paesaggi giá con Pope - La
poesia sepolcrale - la prima poesia intimista, naturilista, reazione all'urbanesimo aggressivo, e
riflessioni sulla vita, la morte e l'immortalitá con Edward Young. William Collins ancora legato a
schemi retorici settecenteschi.
Thomas Gray : "Elegy written in a Country Churchyard", citazione di Dante all'inizio della poesia
- la prima poesia rivolta agli umili - poeta "latino" di estrazione umanista, lo stile di vita é il primo
segno di spiritualitá romantica - salta da stile a stile nella poesia, gotico, classico, tipico del gusto
romantico - sente il fascino delle etá barbare gallese, celtiche e scandinave - lui e Arthur Young
iniziano la voga del giro dei laghi inglesi nel 1768-69.
---------------------------------------------
Preromanticismo : Il gusto alla fine del secolo tende al pittoresco medioevo col suo fascino
misterioso ed esotico - Ossian, i canti epici scozzesi e irlandesi raccolti da MacPherson, spiranti
malinconia, paesaggi solitari maestosi - l'affermazione dell'idea romantica dell'ispirazione libera
della poesia rispetto alle regole statiche.
Horace Walpole e il primo racconto gotico Castle of Otranto - William Beckford racconto arabo
Vathek.
Il sublime : speculazione critica e analisi scientifica delle reazioni emotive e irrazionali (e per
questo contrario alle regole neo-classiche) del publico a certe immagini letterarie per trovare i
principi dell'arte - lo studio del sublime parte come ricerca empirica e retorica ma ne esce
disgregata e attraversata completamente, addentrandosi nell'irrazionalitá istintiva delle emozioni -
Distinzione irregolaritá nell'arte in contrasto col conformarsi a regole statiche - Distinzione tra uso
pratico e retorico del sublime opposto al sublime come fonte di piacere puro - Edmund Burke
nella sua enquiry precisa che il sublime é oltre il confine della semplice grazia, una commistione
di piacere e pena, orrore e deformitá - nasce la Tale of Terror, il terrore infatti é l'aspetto piú
appariscente del sublime - rimasugli di posa e retorica settecentesca.
William Cowper : La poesia coincide con l'esperienza biografica intima e quotidiana e i paesaggi
circostanti aderiscono al suo stato d'animo - figura di transizione perché le poesie contengono
ancora passi didattici e moraleggianti - la musa settecentesca dapprima eroica ora si abbassa al
racconto di cose umili portate spesso all'emblematica.
Persistenza del razionalismo : Miss Frances Burney romanzo alla richardson ma piú realista
che sentimentale.
Jane Austen : Descrizione sobria e linda dell'ambiente borghese provicinciale - prevalenza degli
affari di cuore delle ragazze - casto e contenuto linguaggio - Conversation pieces sobrie,
borghesi, ricche della casistica di sentimenti e creanze giá discusse da Richardson - Assenza di
avventura picaresca, psicologia pura o intimismo ma analisi pacata di menti sociali -
George Crabbe : descrizione in apparenza pastorale, classicistica e convenzionale dei paesaggi
rurali ma tradisce realismo crudo della vita dei contadini e la plebe e preoccupazione per le
misere condizioni degli umili - arte nella mediocritá del soggetto descritto in modo "tiepido" e
impersonale.
Primi romantici nel settecento
Robert Burns : poesia rusticale in parte su amori e passioni con un linguaggio semplice e per