Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Letteratura Greca - Lirica Monodica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LIRICA MONODICA (Isola di Lesbo, VII-VI; Asia Minore, VI aC)

- -

SAFFO ALCEO ANACREONTE

DI ERESO DI MITILENE DI TEO

C

ARATTERE Prepotentemente soggettivo

T ONO Melodico e Raffinato

R ITMO Cantato con l’accompagnamento della cetra e secondo il principio di isosillabismo

D IALETTO Eolico o Ionico

M ETRI Strofe/stanze isosillabiche fino a massimo 4 versi

T EMATICHE Amore (favorito dalla melodia)

Simposio

Politica

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alycia078 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura greca e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Ucciardello Giuseppe.