LIRICA MONODICA (Isola di Lesbo, VII-VI; Asia Minore, VI aC)
- -
SAFFO ALCEO ANACREONTE
DI ERESO DI MITILENE DI TEO
C
ARATTERE Prepotentemente soggettivo
T ONO Melodico e Raffinato
R ITMO Cantato con l’accompagnamento della cetra e secondo il principio di isosillabismo
D IALETTO Eolico o Ionico
M ETRI Strofe/stanze isosillabiche fino a massimo 4 versi
T EMATICHE Amore (favorito dalla melodia)
Simposio
Politica
-
Letteratura greca
-
Riassunto esame letteratura greca, prof. Cozzoli, libro consigliato Storia e forme letteratura greca età arcaica, P…
-
Letteratura Greca - Lirica Elegiaca
-
Letteratura Greca - Lirica Giambica