Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
L'economia sommersa una piaga del mercato del lavoro Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Mercato del lavoro e economia sommersa in Italia nel 2005

I dati raccolti e rielaborati dall'Istat nel 2005 (fig. 1) ci presentano un mercato del lavoro in cui oltre il 12% delle unità produttive sono coinvolte nella cosiddetta economia sommersa. Si tratta di datori di lavoro che assumono i loro lavoratori in maniera irregolare, cioè senza rispettare la normativa vigente in campo fiscale e contributivo. Mentre nelle Regioni del Nord il dato si aggira intorno al 9%, al Centro si attesta sull'11% e al Sud quasi un lavoratore su cinque è irregolare, con un valore del 26% circa in Calabria e in Sicilia.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.