Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Le tossine Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Produzione di tossine

Produzione di tossine

Molti batteri e altrimicrorganismi possono produrre veleni

macromolecolari che causano tossicità nei tessuti dell’uomo e

degli animali. Tali sostanze vengono chiamate tossine e si

distinguono in ed Le prime sono

esotossine endotossine.

generalmente di natura proteica e prodotte in forma solubile da

batteri vivi che le diffondono nei liquidi e nei tessuti

dell’ospite; le seconde sono invece sostanze di natura

lipopolisaccaridica liberate in seguito a disgregazione del

batterio per autolisi. Le esotossine sono di norma sintetizzate

dai batteri Gram-positivi, mentre le endotossine sono liberate

in particolare da batteri Gram-negativi. La possibilità che un

batterio produca una tossina e la potenza di questa tossina

risultano importanti fattori che contribuiscono a determinare

una malattia infettiva.

Endotossine batteriche.

I batteri Gram-negativi non elaborano di norma esotossine,ma

causano tossicità liberando nell’ambiente veleni contenuti

nella cellula batterica (endotossine) quando essa va incontro a

disgregazione per lisi. Le endotossine sono localizzate, in

questi batteri, nel complesso lipopolisaccaridico (LPS) della

parete e sono costituite da fosfolipidi e carboidrati,

componenti che ospitano i determinanti antigenici.

Le endotossine sono relativamente resistenti al calore

(termostabili), non sono in grado di provocare nell’ospite una

risposta immunitaria di rilievo (scarso potere antigene) e sono

meno tossiche rispetto alle esotossine.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.