Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Chirurgia plastica - le ustioni acute Pag. 1 Chirurgia plastica - le ustioni acute Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chirurgia plastica - le ustioni acute Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chirurgia plastica - le ustioni acute Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FASE TOSSINFETTIVA 3^ - 4^ giornata dopo la 3^ giornata

RIASSORBIMENTO EDEMI E TOSSINE

INFEZIONE DELLE AREE LESE

Università di Foggia

Cattedra di Chirurgia Plastica

INFEZIONE

AGENTI PATOGENI PIÙ FREQUENTI

PSEUDOMONAS AERUGINOSA

STAFILOCOCCO AUREUS

PROTEUS

E. COLI

Università di Foggia

Cattedra di Chirurgia Plastica

FATTORI CHE INFLUENZANO L'INSORGENZA ED IL DECORSO DELL'INFEZIONE

CONDIZIONI DEL PAZIENTE

FATTORI MICROBIOLOGICI

FATTORI AMBIENTALI

Università di Foggia

Cattedra di Chirurgia Plastica

CONDIZIONI DEL PAZIENTE

% DI USTIONE PROFONDA

DEFICIT IMMUNOLOGICO

STATO NUTRIZIONALE

METODICHE INVASIVE (cateteri vascolari)

Università di Foggia

Cattedra di Chirurgia Plastica

FATTORI MICROBIOLOGICI

QUALITÀ della flora batterica

QUANTITÀ della flora batterica

valutazione microbiol. qualitativa e quantitativa

tipizzazione batterica

antibiogramma

FoggiaCattedra di Chirurgia Plastica -FATTORI MICROBIOLOGICI 29Universita’ di FoggiaCattedra di Chirurgia Plastica -FASE DISTROFICO CICATRIZIALE - 3^ 4^sett. DISTURBI NEUROPSICHICI- anossia ed edema cerebrale- perdite ioniche- trp antalgica- sofferenza fisica e pauraperdita dell’integrità dell’immagine di sè- DISTURBI TROFICI- riduzione e degenerazione fibrotica della massa muscolare- osteoporosi ossea- anchilosi delle articolazioni- esiti cicatriziali (sup.flessorie ed orifizi) 30Universita’ di FoggiaCattedra di Chirurgia Plastica -SHOCK IPOVOLEMICODeplezione fattori FIBRINOLISIcoagulazione 31Universita’ di FoggiaCattedra di Chirurgia Plastica -INTERVENTO TERAPEUTICO CHIRURGIA PRECOCE TRATTAMENTO TOPICO EFFICACE TERAPIA ANTIBIOTICA MIRATA ACCURATA GESTIONE DEI CATETERI VASCOLARI NUTRIZIONE ARTIFICIALE TERAPIA IMMUNOSTIMOLANTE 32Universita’ di FoggiaCattedra di Chirurgia Plastica -CLINICA DELLE USTIONI ESAME

DELLE LESIONI LOCALI

VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

TERAPIA DELLE USTIONI 33

Università di Foggia

Cattedra di Chirurgia Plastica

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
14 pagine
SSD Scienze mediche MED/19 Chirurgia plastica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chirurgia plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Portincasa Aurelio.