vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le relazioni tra i soggetti
dell’economia
Le relazioni tra i soggetti dell’economia
I soggetti dell’economia hanno relazioni economiche
continue che prevedono il trasferimento di flussi
tra un soggetto e l’altro.
I flussi economici sono pertanto dei
trasferimenti reali o monetari tra i
vari soggetti economici. I flussi
sono detti reali quando riguardano
lo scambio di beni e servizi, mentre
sono detti monetari quando lo
scambio è tra beni o servizi e
denaro. Lo schema seguente presenta
un esempio di flussi reali e
monetari tra famiglie e imprese.
Per quanto riguarda i flussi reali, le famiglie
offrono alle imprese sia servizi e attività (lavoro,
consulenze) sia beni (uffici o negozi in affitto ecc.);
le imprese, a loro volta, offrono alle famiglie beni
(auto, computer ecc.) e servizi (di trasporto, telefonici
ecc.). Per quanto riguarda i flussi monetari, le
imprese pagano con il denaro i servizi ricevuti (per
esempio, le retribuzioni dei dipendenti) e, a loro
volta, le famiglie pagano i beni e i servizi che
acquistano dalle imprese. Anche lo Stato, come gli
altri soggetti economici, attraverso dei flussi reali,
offre a imprese e famiglie beni (strade, edifici
pubblici ecc.) e servizi (sanitario, scolastico ecc.),
ricevendo a sua volta beni (per esempio,