vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ossido-Riduzioni
Una reazione chimica si scrive in questo modo:
Reagenti⇌Prodotti
Sono separati da una doppia freccia che significa equilibrio dinamico. Totali atomi: per ogni tipo di elemento entrambi i membri devono trovarne onde è detto che il bilancio stechiometrico, cioè in una reazione chimica non avviene una distruzione di materiali. Quello che cambia tra reagenti e prodotti è come si legano gli atomi; ma il loro tipo e il loro numero deve essere lo stesso. Modellizzare ovvero sapere il numero scritto davanti i prodotti derivato verso i coefficienti stechiometrici volti pesare. Molecole di reagenti sono in continuo movimento e nell'istante si rompono il legame; i fenomeni dei prominenti che si rigenerazione in maniera diversa. Una parte in questo periodo avendo i prodotti a tutto tra di loro e possono rimanere sempre in reagenti. Ma questa può dire infatti che dirci entrambi e il 50% possa possibile avere equilibrio potentissimo dentro avviene rimasto. *
Una reazione di ossidoriduzioni è una reazione in cui vi è scambio elettroni: si chiamano anche reazioni redox. C'è quindi qualcuno che cede elettroni e qualcuno che li prende.
Numero di Ossidazione: Il numero o stato di ossidazione di un elemento in un composto è una carica formale determinata dal numero di elettroni in più o in meno rispetto all'atomo neutro, quando gli elettroni di legame sono attribuiti all'elemento più elettronegativo. Una reazione di ossidoriduzione è una reazione in cui almeno un atomo modifica il suo numero di ossidazione.
Alcune regole:
- Il numero di ossidazione di qualunque sostanza allo stato elementare è 0 (P₄, Cl₂, Cu, Al)
- Per gli ioni monoatomici il numero di ossidazione coincide con la carica dello ione (Na⁺Cl⁻, Al₂O₃, CaS) Ad esempio il numero di ioni