Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Le funzioni del diritto Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le funzioni del diritto

Il diritto oggettivo è l' insieme delle norme giuridiche.

Il diritto soggettivo è l' interesse riconosciuto e tutelato da una norma

giuridica.

Le norme giuridiche assolvono a differenti funzioni e, nel loro insieme,

formano un sistema, in cui possiamo distinguere tre gruppi di norme

relativi a :

norme che hanno la funzione di definire l' organizzazione della

società. Esse stabiliscono quali siano le istituzioni, quali rapporti ci

siano tra loro e con i componenti della società;

norme che identificano i comportamenti dannosi per la società, ossia i

reati, e stabiliscono le punizioni per l'autore di un comportamento

socialmente pericoloso ;

norme che regolano i rapporti tra privati nell'ambito della famiglia e

nella sfera economica con l' obiettivo di risarcire i danni derivanti da atti

illeciti.

Il diritto ha la finzione di consentire lo svolgimento pacifico dei

rapporti sociali. Perché questo avvenga è necessario che gli interessi di

ognuno possano essere soddisfatti senza danneggiare quelli di altri.

La funzione del diritto oggettivo è quella di attribuire a ogni soggetto il

suo o i suoi diritti, la cui protezione può essere richiesta dal titolare

sulla base della norma giuridica che la prevede. Tutto questo produce

.conflittualità nei rapporti tra le persone e dovrebbe scoraggiare la

chiarezza.

Il sistema giuridico comprende le diverse norme, articolate per

funzioni,i comportamenti regolati da esse e le relazioni tra i destinatari.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze giuridiche Prof.