vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le famiglie
Le famiglie
Il termine famiglia, per l’economia, non coincide con
il significato giuridico del termine (ossia famiglia
composta da padre, madre e, solitamente, uno o più
figli). Infatti, in economia, il nucleo familiare può
essere sia la tradizionale famiglia, con genitori e
figli, sia i single (persone che vivono da sole) o le
coppie di fatto (persone che vivono insieme senza
essere sposate). Le attività principali svolte dalle
famiglie sono lavorare, consumare (sia beni sia
servizi), risparmiare. Infatti le persone possono:
• lavorare per ottenere un reddito (si può trattare di
lavoro subordinato, come, per esempio, nel caso
degli impiegati, dei dirigenti, oppure di lavoro
autonomo, come, per esempio, nel caso di avvocati,
commercialisti ecc.).
Tuttavia un reddito può anche essere conseguito
tramite l’uso di beni propri (si pensi, per esempio,
al reddito che può essere ricavato dalla locazione di
una casa);
• consumare (per esempio, beni primari e secondari,
come cibo, vestiti, auto, oppure usufruire di servizi,
come l’assistenza di un medico, la consulenza di un
professionista ecc.);
• risparmiare, poiché possono decidere che una parte
del loro reddito non venga speso, ma destinato a
soddisfare esigenze future (come l’acquisto di una
nuova casa).