vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LA SECONDA GUERRA MONDIALE È LO SPARTIACQUE “EVENEMENZIALE”: essa distrusse un ordine sociale ed economico preesistente, portò una
BISOGNO DI RICOSTRUZIONE MA INCAPACITA’ DI SCONFIGGERE IL MOVIMENTO MODERNO:
L’EMIGRAZIONE -
“Continuità o crisi?” -
LE CORBUSIER -
ricostruzione e si dovette accontentare di singole e limitate dimostrazioni che non raggiunsero quel grande impatto sociale che lui desiderava
la ricerca di valori procedeva ma meno disturbata dalla parallela ricerca di moderni-
tà.
UNITÉ D’HABITATION: MARSIGLIA 1947-53
Riprende le prime affermazioni dei 5 punti dell'architettura: (continuità)
- il volume è sollevato da terra
-il tipo di materiale usato è il calcestruzzo a vista
-il tetto è un tetto a terrazza
Maggiore rigidità della struttura dovuta alla sua destinazione e sintesi della visione urbana, la visione dello spazio urbano da sempre immaginata
L’organizzazione del complesso è razionalista
Tema del colore: mito mediterraneo
----> GLI INTERNI
-
-
-
-
-
- -
L’inaugurazione dell?unitè d’Habitation coincise con l’incontro del 1953 dei Congressi Internazionali di Architettura Moderna (CIAM) ad
Aix en-Provence. ’ , , ,
GLI SCHEMI EREDITATI DALL ARCHITETTURA MODERNA NON VENNERO COMPLETAMENTI ABBANDONATI MA ANZI FURONO ACCOLTI E POI MODIFICATI
CAPPELLA DI RONCHAMP (
CAPPELLA DI NOTRE DAME DU HAUT, RONCHAMP, 1950-54)
Un tetto scuro dalla curvatura complessa
L’interno è scavato come una caverna lama di luce
Pilotis inglobati nelle mura ’ .