vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
I contributi sono i contributi che i soggetti apportano all’azienda.
( L’imprenditorialità cioè la capacità dell’azienda di vedere un bisogno prima
degli altri e di dare una risposta a quel bisogno meglio degli altri).!
Managerialità è la capacità di governare un’azienda per arrivare agli obbiettivi
individuali per trasformarli in obiettivi comuni all’azienda.!
Le competenze, il capitale di rischio.!
!
Le ricompense:!
!
I meccanismi e le strutture dell’azienda che regolano l’organo di governo.!
es: i sistemi retributivi degli organi di governo, le politiche di distribuzioni
dell’utile, i meccanismi di utili, i meccanismi di controllo ecc….!
!
SOGGETTI: La sommatoria delle persone che formano l’istituto detta anche
come la sommatoria delle persone che portano interessi che corrispondono
alla ragion d’essere dell’istituto.(interessi istituzionali) o la sommatoria delle
persone per le quali l’istituto è nato. Sono le persone che rischiano e che
guadagno all’interno dell’istituto. Al soggetto d’istituto devono far capo le
responsabilità massime di governo dell’istituto.!
I soggetti d’istituto sono diversi da istituto ad istituto. Nella famiglia i soggetti
sono i membri della stessa famiglia. Nelle imprese sono i lavoratori e i
conferenti di capitale di rischio. Negli istituti della pubblica amministrazione i
soggetti principali sono i lavoratori+ i membri della comunità politica
territoriale. Negli istituti no-profit i soggetti sono i lavoratori+ i membri della
comunità di riferimento !
!
SOGGETTO ECONOMICO= è un sottoinsieme del soggetto d’istituto ed è
composto da tutti coloro che portano interessi economici istituzionali.!
Il soggetto istituzionale porta degli interessi economici e non economici
mentre il soggetto economico guarda solo gli interessi economici.Al soggetto
d’istituto spetta il governo dell’istituto mentre al soggetto economico spetta il
governo economico dell’azienda.Dal soggetto economico si apre un’altra
porta chiamato il soggetto economico improprio che gestisce il governo
economico dell’istituto.!
!
istituto impresa= lavoratori+ soci che sono i soggetti d’istituto. A governare
non saranno i soci perché a rischiare sono entrambi. Nell’istituto impresa
l’aspetto economico chiamato azienda di produzione è l’aspetto economico
dell’istituto fatto sempre di lavoratori+ soci ma in questo caso il governo
dell’azienda aspetta al soggetto economico.!
!