vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LAVORO SPORCO E ORGANIZZAZIONI SPORCHI
Che cos'è il lavoro sporco?
Un concetto è uno strumento di misura che si utilizza per affiancarlo a fenomeni nel mondo reale e nell'organizzazione. Si cerca di vedere quali tipi di lavoro vengono descritti come concetto ed è uno strumento euristico ovvero interpretativo.
Più concetti formano una teoria:
- Prospettiva simbolica
- Interazionismo simbolico
- Etnometodologica
Il significato che le persone attribuiscono al proprio lavoro attraverso un approccio di ricerca. Questi significati possono essere compresi attraverso un processo di ascolto attento ed empatia. Le discipline di riferimento sono la sociologia e la psicologia. Una branca che nasce fra le due è la psicologia sociale.
Il concetto è stato introdotto da HUGHES, negli anni '50. Rispetto alle altre persone come Taylor e Ford ecc... Questi erano persone che applicavano lo studio direttamente sul lavoro ed erano dei manager. Lui è uno scienziato sociale che.
ha introdotto un concetto che si applica allo studio delle organizzazioni. In questo momento egli si avvicina a Weber con la burocrazia, il quale non si occupava di teorie da porre sulle organizzazioni, ma vengono poste in seguito attraverso studi da parte di altri sociologi.
Due studiosi nordamericani hanno ripreso il concetto di HUGHES lo hanno poi posto in organizzazioni.
Quando HUGHES parla di lavoro sporco parla iniziando dagli addetti alle pulizie descrivendo, ocome un lavoro sporco che nessuno vorrebbe fare, ed è umiliante. È un lavoro di cui vergognarsi e va nascosto.
Egli parla di tre tipologie:
Propongono due criteri per ciascuna tipologia:
- fisico: è un lavoro in cui si entra a che fare con morte, melma o liquidi di scarico oppure che entrano in contatto con il pericolo come il pompiere
- sociale: è un lavoro che implica il contatto con soggetti stigmatizzati (guardia carceraria). Stigmatizza sono punture e segni fisici che rendono una persona direttamente
riconoscibile
Oppure è un lavoro in cui la persona assume una posizione servile come l'usciere-morale
Quando si pensa che la persona al lavoro adotti comportamenti di dubbia virtù come laspogliarellista
Oppure quella dell'investigatore privato perché attua comportamenti che ledono la privacy delle persone. (Contro norme di civiltà)
I cantieri-lavoro pericoloso (fisico)
Poliziotti - lavoro con soggetti stigmatizzati (fisico/sociale)
Call-center- aggressività da parte delle persone che vengono chiamate, morale perché usano tecniche intrusive
Cameriere - servile (sociale) - fisico perché prendi il cibo
Becchino - morale e sociale e fisico
Il concetto equivalente di "stigma"