Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Laringe - Semeiotica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

c.e. laringeiematomi (traumi chiusi laringei)

PROGRESSIVA : neoplasieedema (post-RT)lesioni specifichestenosi p.t.laringocele

DISFONIA( alterazione adduzione e tensione cc.vv.)

ORGANICAFUNZIONALE

MODALITA’ DI INSORGENZA :acuta progressivaspontanea da sforzostazionaria ciclica

DISFONIA CORRELATA A MALATTIE ENDOCRINE:ipogonadismo (eunucoide) ipotiroidismo(rauca)Addison (flebile) ipersurrenalismo(mascolina)acromegalia(grave)

DISFONIA CORRELATA A MIOPATIE:miastenia gravis

DISFONIA CORRELATA A MALATTIE NEUROLOGICHE: centraliperiferiche

TIPI DI DISFONIA

AFONIA: nevrosi istericalesioni organiche ingravescenti :specifichetumorali

SCLEROFONIA: lesioni tumorali

DISFONIA DA FALSA CORDA: per compenso funzionale

DIPLOFONIA :paralisi cordali monolaterali

ESAME OBIETTIVO

ISPEZIONE :morfologia regionalemobilità laringea (deglutizione , fonazione ,respirazione)cicatrici

PALPAZIONE : morfologia , integrità , dolorabilità ,mobilizzazione passiva , adenopatie ,tumefazioni

ESPLORAZIONE DELLA LARINGE

Dettagli
Publisher
A.A. 2003-2004
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/31 Otorinolaringoiatria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Otorinolaringoiatria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Rucci Lucio.