vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L'antigene
L'antigene è una sostanza dell'apparato immunitario e può
essere riconosciuta in due modi: o come estranea oppure
come sostanza pericolosa. Se invece l'antigene che entra in
contatto con quest'ultimo è in grado di produrre degli
anticorpi, Allora prende il nome di sostanza immunogena.
L'antigene può prevenire o dall'ambiente stesso, oppure si
può formare all'interno del corpo. Se l'antigene viene
riconosciuto come estraneo al corpo allora viene distrutto.
La parola antigene viene indicata per tutte le molecole o
pezzo di molecola, e viene trasportata da un complesso
maggiore di istocompatibilità e viene visto come un
recettore delle cellule T. Se il sistema immunitario vede un
antigene come "Self", esso viene tollerato, al contrario, se
viene riconosciuto come "non-Self", il sistema immunitario
attacca l'antigene. L’immunogeno, come specificato in
precedenza è un tipo di antigene e riesce, da sola, a
ricevere una risposta al sistema immunitario. Al contrario,
un antigene normale si unisce ad altri prodotti. Gli antigeni
possono essere o proteine oppure polisaccaridi. Anche gli
acidi nucleici e i lipidi sono degli antigeni che si uniscono
alle proteine e ai polisaccaridi. La superficie molecolare di
un antigene ha come caratteristiche l'epitopo, che può
legarsi agli anticorpi. Ogni molecola degli antigeni contiene
tanti tipi di epitopi. Tutte queste sostanze possono
provocare delle reazioni allergiche e può andare avanti