Estratto del documento

Stato di fornitura delle leghe

Le leghe di alluminio sono fornite in diversi stati metallurgici, che vengono indicati da una lettera seguita da una o più cifre. Di seguito sono elencati i principali stati di fornitura:

  • F: grezzo di laminazione. Il materiale esce dal ciclo di produzione senza garanzia sulle proprietà meccaniche.
  • O: ricotto, cristallizzato. Il materiale ha una qualità più dolce rispetto ai prodotti semilavorati.
  • H: incrudito. Le proprietà meccaniche del materiale sono state aumentate attraverso deformazione plastica a freddo. Questo stato è sempre seguito da due o più cifre.
    • H1: leghe incrudite. La cifra successiva a 1 indica il grado di deformazione plastica a freddo.
  • 9: extra-incrudimento.

Lo stato di fornitura segue la designazione chimica delle leghe, separata da un trattino.

UWE NONE New Dimwit

  • 8 massimo incrudimento
  • 6 tre quarti di incrudimento
  • 4 semi-incrudimento
  • 2 un quarto di incrudimento

Spesso è aggiunta un'altra cifra per indicare il grado di controllo della lavorazione o per identificare una combinazione di altre proprietà.

H2 leghe incrudite e parzialmente ricotte. Si applica ai materiali di massimo incrudimento, portati poi al livello voluto di proprietà meccaniche con un trattamento termico di parziale ricristallizzazione. Il grado residuo di incrudimento è indicato con la stessa cifra da 1 a 9 vista prima.

H3 incrudite e stabilizzate. Si applica solo alle leghe Al-Mg deformate e successivamente riscaldate a bassa T per stabilizzare le proprietà. Il grado di incrudimento dopo la stabilizzazione è indicato con una o più cifre.

H24 ENAAWMINNIO → incursion BENEsi Newsimove ra Negro- , eFine A rein .ExtraPoos FAT NewsmenLNOwns ,poi Rtrau TNAPA Ne UNA

W: temprato e invecchiato naturalmente. Si applica alle leghe che invecchiano a Tambiente, dopo tempra di solubilizzazione. Viene completata con il periodo di invecchiamento Es. 2024-W(1h).

T: trattato termicamente. Si applica ai materiali trattati termicamente, incruditi o meno. È seguita da una cifra che va da 1 a 10 ed eventualmente da altre cifre riferite a in sour il. Motivate variazioni introdotte nelle condizioni di trattamento.

W:DIV LOGAN :on Riassunto delle sigle degli stati metallurgici delle leghe di alluminio NrlAbi+ savant Principali leghe di alluminio

• Leghe per getti bieri' Priory AiAWMINNIO u . GANNAPen

• Leghe semilavorate Per CANNA Nari twoLi VIEWArunPaiva NNROFuji .we , Primrose NthOutroC Sarro 'GENO EVITA Mineral DA Nitroe Disorder

Formatted Text

Giveera we.mirrorPoof WNTAMECCAN ICA Leghe dialluminioPorcoDER PLANICAe IN DurisPieper AraiPEN RAFFINATE SOLOPEN mentoincurs ,purs-uumrniimroam.ci POCO orwcro PinDeforms PasirNari CAsrhrcroTANTO PEM FONOENADrs sums Amind Athesis stunsAha ComasPoco 'resown - SEV Owo Shivares )AHAComesAlia Corrao INT Buse. eCARATsfortoSasso nice one. .Leghe datrattamentotermicoAWMINNIO CRAGLEBENtri srlrcrrc PENAVLV. would IfABBAosauiuuinovmnrt.LALeghe da fonderia FORMA EurirsicoAL 427 .• Impiegate principalmente per:– Getti in sabbia– Getti in conchiglia– Getti pressofusi (5-140MPa)RESISTING 'Oth AWUMINNIOWECONLONANA 'Audi.HA Porin DrsBEar MoveValor : etrave BroDM raD .ci ,.UN 'thiamin WENTEEsteem RENT HronekCONNO NOLninth DEVEsi' ALNIIAVIA weird filmA AHA Correo AsontDi .ow Cri Move resistiveon, a( -Allum Eternia: 150UnIrfanNAI E ANTEOrsino,si VENIREJE IDO 'wiDOUWE 'A essliuiQfilm OW boutitMan carere )AMBIENT 'nrEIN 'UN ACNEWf AKALI

'thiamin WENTEEsteem RENT HronekCONNO NOLninth DEVEsi' ALNIIAVIA weird filmA AHA Correo AsontDi .ow Cri Move resistiveon, a( -Allum Eternia: 150UnIrfanNAI E ANTEOrsino,si VENIREJE IDO 'wiDOUWE 'A essliuiQfilm OW boutitMan carere )AMBIENT 'nrEIN 'UN ACNEWf AKALI

CLOWNActonANO ,Di OiVTLOCIIA ' corrosion PriMove Arriva oi NAELEVAIAsave Care .FerroNtl si HA UMAArran fDA ONDINAUNA : L'PROBLEM SSATOMANTOQueers AUD;NO AwrrrnnroLeavingIN , -IOi' Phai film DEVO Premium000100Elsa Osl Dah.NONa a Armco finalSUBITO'MAUNA CarGENOiL ID ALWMINNID DPCFC NOVO mouth lui→.Leghe da deformazione plastica• È possibile ottenere elevate resistenze meccaniche peraffinamento, omogeneizzazione del grano edincrudimento per:– Laminazione.I CALJIA DoA )A Fresnoni – Forgiatura[ STAMPA UWO– Estrusione ⑤ TRAHAN RA• Stadi di preparazione dei semilavorati:– Colaggio del lingotto– Lavorazione plastica a caldo (seguita eventualmente da una afreddo) del lingotto fino alla formatura del pezzo– Trattamento termicoLeghe non trattabili termicamente• Queste leghe sono rinforzate solo perdeformazione plastica a freddo:• 1100• 3003, 3004• 4043,• 5005, 5052, 5056, 5083, 5056Leghe

trattabili termicamente

  • Principali trattamenti termici: orSPEND FA Arau NOEtter EXTRANATO VN IN- Cws ruins @– Ricottura350 ' C 'pin 'Tocci Do Otwsieve Eui UN Perranewsmen TOFarsoI NCO Partial )- ' UNAr~fh.gre TNA.– Distensione Mitu CANO TENA clear( 230 ) eSENE PENC ELIN- Nani Dunno 'saLE interrexMins ai,– Solubilizzazione Aha SALDANADanni– Indurimento per precipitazione oinvecchiamentoRicottura

Viene eseguita per lo più sulle legheincrudite

  • Si riscalda a 350°C e si raffredda a Tambiente
  • La struttura incrudita ricristallizza in nuovigrani privi di sforzi interni e si ottiene unastruttura dolce e duttile

Distensione

  • Raccomandata per i giunti saldati di grandesezione
  • Riscaldamento a 230° per 4 h seguito da unraffreddamento in aria o in acqua

Tomo AUA SINA ConNONELto I OiPerso ieitfesraForgedOlin NNVADANor Indurimento per precipitazionePerceSENNO Pilar' I.ANDDivans Trapp O CINVANDI

Il testo formattato con i tag HTML è il seguente:

OVEN (tempra di solubilizzazione + invecchiamento)AGING ) NO NiroAhhh/ LONN ,Niro re AmiNVCALDO chimpAGAAs . 'E PANAROINVE soulCorran in NuSarre .arena saw. Brutesi . RinconAurel Cuss .nu nohi ,Q.Precious rrrciNavami Dias L. . ' AWNLINNIOOthCNE POVANO ArtINDU Nahin •TempraRAFF .BruscoLtNUNKI ANENT OI NANAE Precipitazione abassa T Iowa(indurente) newPriSono"'t G0 # sawmill i- Mrwhiners-FAO . ji. Invecchiamento E ' famineBwanamicut Li NOAG- Onlinef-RAMI urnAviLANNI omniumnaversions BIFASNEV FormerRCACE As A onLmenUse 're's DALAbed AWMWNIOsovran ALA WWA - CAN 0.2T. rainOiDeer awwww o. , .rain'OrAd thrownCw Ecw- A ]FAVE- AlrHO Aunt . NraTAB' iusoarsNor Ae LA FRAWWRA 'HUA WHAEffetto dell’invecchiamento sullaresistenza meccanicaTInvecchiamentoI JUDEAN DO PICCOu.si~ AB Bassano UiCanariensis Crni MECCAN leni1xxx: Serie 1000• Al industrialmente puro (almeno 99%)• Caratterizzate da:– eccellente resistenza alla

corrosione – conducibilità termica ed elettrica ↑ – buona lavorabilità – caratteristiche meccaniche piuttosto basse – possono essere aumentate tramite incrudimento Principali applicazioni 1xxx: Serie 1000 • impianti chimici • corpi riflettenti • scambiatori di calore • conduttori e condensatori elettrici • applicazioni architettoniche e decorative 2xxx: Serie 2000 I tenureArabic ' Amini e. Pin' NDVnEnr Precipitant ): • dopo trattamento termico sviluppano caratteristiche meccaniche confrontabili con quelle degli acciai al C • Il principale elemento di lega: Cu • In alcune leghe sono aggiunte di Mg e Mn • Sono leghe da trattamento termico • richiedono un trattamento di solubilizzazione, tempra ed invecchiamento 2xxx: Serie 2000 • Resistenza alla corrosione è meno elevata di quella di altre leghe di Al POCO mirror :line AL: Pili ING • Per applicazioni critiche richiedono opportuni sistemi diprotezione ( )
Vinnie Anne,
• Utilizzo:
– parti e strutture che richiedono elevati rapporti resistenza/peso (ruote di velivoli e mezzi di trasporto terrestre, strutture aeronautiche, sospensioni automobilistiche)
– per temperature di impiego fino a circa 150°C
DEMOOlive hi
Terre Paso
CAN Ansari New
WE NEANCNE.
Arena Traverse SADAT Ainviccrirawe~seamifre.nu CALI3xxx: Serie 3000
• Il principale elemento di lega: Mn
• Al crescere del Mn aumenta la resistenza meccanica e diminuisce la
Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 74
Alluminio e le sue leghe Pag. 1 Alluminio e le sue leghe Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Alluminio e le sue leghe Pag. 41
1 su 74
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/21 Metallurgia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LucaUnibg di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Materiali metallici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Cabrini Marina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community