Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
La tessera bancomat e la carta di credito Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA TESSERA BANCOMAT E LA

CARTA DI CREDITO

Il bancomat è una tessera magnetica, rilasciata da una

banca, con cui il titolare di un conto corrente può

prelevare, in qualunque parte del territorio nazionale e

anche presso gli sportelli di altre banche, somme di

denaro entro un limite prefissato (solitamente 500-1000

euro al giorno fino a un limite massimo mensile)

semplicemente inserendo la tessera in un’apposita

apparecchiatura (bancomat) e digitando un codice segreto.

Le tessere bancomat più recenti consentono anche di

eseguire altre operazioni, come per esempio pagamenti

direttamente a favore di esercizi commerciali convenzionati

(Pagobancomat), telefonate, pagamento dei pedaggi

autostradali (Fast pay) ecc. L’uso della moneta bancaria

presenta numerosi vantaggi, tra i quali: minori rischi di

sottrazione (infatti, mentre il denaro può essere rubato, la

carta di credito, in caso di furto, può essere

immediatamente “bloccata” e resa inutilizzabile);

possibilità di effettuare acquisti senza necessità di avere

sempre con sé denaro contante; possibilità, con la carta

di credito, di poter fare pagamenti e prelievi in tutto il

mondo. L’evoluzione della moneta è sempre più legata

all’uso della moneta bancaria, che si sta diffondendo in

modo crescente. Tutto ciò ha indotto molte banche a creare

monete bancarie sempre più sofisticate, che integrino in sé

le diverse funzioni (per esempio, bancomat e carta di

credito) e a inserire nelle tessere dei microchip (cioè vere e

proprie memorie) che consentono all’utilizzatore di

conoscere quanto denaro ha speso nel mese, quale tipo di

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.