vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La Spagna
La è una in cui il re succede per titolo ereditario. Il paese ha un Parlamento (le
Spagna monarchia,
a cui è affidato il potere legislativo. Il Capo del Governo è designato dal sovrano. La Spagna,
Cortes)
nel 1975, è uscita da una lunga di stampo fascista durata quasi 40 anni, che ha isolato il
dittatura
paese dal resto della comunità internazionale. Con il ritorno alla democrazia il paese è entrato a far
parte della Comunità Europea.
Situata nell’Europa sud-occidentale, la Spagna occupa la quasi totalità della che
Penisola Iberica,
condivide con il Portogallo, il piccolo stato di Andorra e Gibilterra, dipendenza d’oltremare del Regno
Unito. Dal punto di vista amministrativo, è formata da che godono di forti
17 Comunità autonome,
poteri e hanno Parlamenti indipendenti. Se si considera la sua composizione etnica, il paese non è
omogeneo: il principale gruppo è costituito da (45%), ma ci sono anche (28%),
spagnoli catalani
(8%), (5,5%) e altre minoranze. Ciascun gruppo parla una propria lingua, oltre allo
galiziani baschi
spagnolo (o castigliano), che è ufficiale in tutta la Spagna, anche se nelle corrispondenti Comunità
autonome sono ufficiali anche il catalano, il gallego e il basco. Molto forti sono le spinte
di alcune Comunità, come i catalani e i baschi, che creano frizioni con il governo
indipendentiste
centrale. La maggioranza degli spagnoli si dichiara anche se esiste una minoranza di
cattolica,
presenti in Spagna sia per motivi storici (nell’antichità la Penisola Iberica fu quasi
musulmani,
interamente conquistata dagli arabi, poi cacciati durante la dei re cattolici Ferdinando
Reconquista
d’Aragona e Isabella di Castiglia), ma soprattutto a causa della forte presenza di immigrati dal
Nordafrica, specialmente dal Marocco.