Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La scoperta dell'America Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FONDAMENTI DI INTERCULTURA - LA SCOPERTA DELL'AMERICA

In che modo l'incontro di Colombo segna una svolta radicale sul rapporto che gli europei hanno con il mondo altro? Come ha influenzato la visione degli europei dei popoli altri?

L'impresa di Colombo inizia un nuovo tipo di relazioni con l'altro. Il 12 ottobre 1492, Cristoforo Colombo scopre l'America, ma in realtà aveva intenzione di arrivare nelle Indie e si imbatte in un altro continente. Non si rende conto che fosse un altro continente, infatti, per tutta la sua vita pensa di essersi imbattuto in una parte remota delle Indie. Di tutto questo evento, cruciale per la storia del mondo, non abbiamo testimonianze grafiche. Le prime rappresentazioni delle Americhe arriveranno moltissimi anni dopo, ma anche i testi dove si racconta questo evento sono molto pochi. Poi vengono raccontati da storici e testimoni che però arrivano dopo, sono nettamente posteri all'evento stesso. Oppure

Sono scritti da persone che in realtà in America non c'è mai stato. Anche dal punto di vista delle fonti c'è abbastanza confusione. Questa mancanza di notizie, essendo la testimonianza di Colombo incompleta, fa sì che tutti i testi successivi cerchino di riempire i vuoti lasciati da Colombo.

Quali sono questi vuoti?

  • Biografia incerta;
  • Il viaggio con pochi testimoni, in realtà solo Colombo;
  • Colombo vive una serie di cause legali con la corona che lui accusava di non aver rispettato gli accordi iniziali;
  • Non si conosce nemmeno l'aspetto fisico di Colombo.

L'impresa di Colombo inizia quella che oggi noi chiamiamo globalizzazione. Fino al 1492, l'Europa si considerava una sorta di appendice periferica dell'Asia. Solo alcuni gruppi europei andavano a esplorare il resto del mondo, e gran parte della storia si svolgeva al di fuori di essa. Il 1492, oltre a far entrare nella scena del mondo un nuovo continente,

Permette l'inizio di questa diffusione di idee, problemi, situazioni e improvvisamente apre una interconnessione a livello umano, economico, storico creando per la prima volta un mercato mondiale permettendo lo scambio di prodotti sconosciuto e permette un'interconnessione tra stati che si confrontano e si scontrano sulla dimensione della loro espansione al di là dell'oceano.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
3 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/05 Letteratura spagnola

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessia.lupi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di intercultura spagnola e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Tedeschi Stefano.