vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La comunicazione
• La comunicazione è un fenomeno ricco, ampio e articolato, oggetto di sturdio di
diverse discipline
• Ogni relazione d’aiuto non può prescindere dalla comunicazione e se la
comunicazione è inefficace o non consapevole, allora non è efficace neanche
l’intervento
Comunicare equivale a parlare?
vero non è ciò che si dice bensì ciò che l’altro sente
-
- comunicazione consapevole e comunicazione involontaria
Quindi, comunichiamo involontariamente qualcosa in ogni momento ed esserne
consapevoli è un punto di partenza imprescindibile, senza il quale non si possono
comprendere alcuni aspetti della relazione terapeutica.
Per comprendere se un intervento è andato bene non basta soltanto ascoltare un
colloquio, bisognerebbe anche osservare come le persone si sono relazionate tra loro
visivamente perché la comunicazione non è solo la trasmissione verbale di un
messaggio.
L’ottica è quella sistemico-relazionale.
• La comunicazione si definisce come passaggio di info che si verifica all’interno di
un sistema relazionale
• Il soggetto è un sistema aperto, un insieme di dimensioni interconnesso in continuo
scambio
Proprietà dei sistemi aperti
• totalità: interazione complessa e non lineare, il sistema non è la somma delle sue
parti, ogni parte è in rapporto con le altre e un cambiamento di una parte condiziona
le altre parti
• retroazione: gioco complesso di feedback, circolarità
• il “capro è
omeostasi: meccanismo di autoregolazione (ad esempio espiatorio”
classico nelle dipendenze)
• le caratteristiche del sistema vanno cercate nell’interazione presente, i
equifinalità:
cambiamenti non sono determinati dagli elementi ma dal processo in corso.
un’ottica sistemica devo perciò considerare:
Quindi, in
• gli individui in interazione
• le azioni e le reazioni
• le relazioni
In un ambito relazionale, ogni persona assume un ruolo.
Se una persona e il suo ruolo cambia, dovrebbe cambiare anche il sistema familiare e
relazionale che lo circonda.
Ad esempio: famiglia e dipendente con un certo ruolo equilibrio cambiamento
della persona è necessario un adeguamento familiare, che però non è immediato.