Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
La Brucella Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le brucelle sono i membri della famiglia Brucellaceae (ordine

Rhizobiales, classe Alphaproteobacteria). Furono isolate per la

prima volta nel 1887 da Bruce da pazienti affetti da febbre

ondulante nell’isola di Malta; successivamente (1904) esse

furono isolate nel latte di capre infette, chiarendo così uno dei

meccanismi di trasmissione della malattia, che a Malta colpiva

soldati, contadini e turisti che si erano alimentati con latte

crudo di capra. Sono tre le specie patogene per l’uomo del genere

Brucella: B. melitensis, B. abortus e B. suis. Si tratta di

piccoli coccobacilli o bastoncelli Gram-negativi di 2,3- 3,0 µm

di lunghezza e 0,4-0,6 di spessore, asporigeni, acapsulati,

µm

immobili e aerobi. Sono parassiti obbligati dell’uomo e degli

animali, in cui si moltiplicano in sede intracellulare

facoltativa, per esempio nei fagociti.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.