Jer deboli e forti
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Filologia slava tenuto dalla professoressa Nicoletta Marcialis. Gli jer sono vocali ultrabrevi, una anteriore una posteriore, che discendono da i.e. i breve e u breve. In posizione debole cadono, in posizione forte aumentano la loro tensione e si riconvertono in vocali piene con esiti diversi nelle varie parti della Slavia. Gli jer sono in posizione debole quando sono in fine di parola, quando la sillaba seguente contiene una vocale piena e quando la sillaba seguente contiene uno jer in posizione forte. Gli jer sono in posizione forte sono sotto accento e quando la sillaba seguente contiene uno jer in posizione debole.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Filologia slava e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Marcialis Nicoletta.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato