Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Introduzione al C Pag. 1 Introduzione al C Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Introduzione al C Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ORDINE DI VALUTAZIONE DEGLI OPERANDI

⬥ Priorità e associatività

dicono in che ordine saranno valutate

■ le operazioni

NON in che ordine procurarsi

■ gli operandi! ! 35

ORDINE DI VALUTAZIONE DEGLI OPERANDI

⬥ Esempio: le due espressioni

(3 + f(x)) + g(y)

■ 3 + (f(x) + g(y))

⬥ possono essere entrambe valutate

o calcolando prima f(x) e poi g(y)

■ o viceversa

■ ! 36

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
40 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher KRondal98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elementi di informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Morbidoni Christian.