vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
8 marzo 2017
La statistica è un insieme di metodi per ottenere, estrarre e analizzare dati.
- Design: pianificazione e raccolta dati = progettazione
- Descrizione: sintetizzare dati attraverso metodo deduttivo e le generalizzazioni induttive.
- Inferenze: compiere previsioni basate sui dati. = generalizzare delle info ottenute da dati di un campione per estendere e ottenere qualcosa di generale dalla particolare al generale —> metodo induttivo.
- Selezionare un campione che sia rappresentativo dell'intera popolazione. Successi si ottengono per generali mediante la statistica inferenziale.
Perché la statistica?
- Per la gestione del flusso di info a cui siamo soggetti quotidianamente.
- È utile a comprendere i BIAS e a stimare correttamente i numeri. Bias di distorsione tendenza a interpretare il risultato come causato da una variabile inattendibile piuttosto che da una statistica.
- Correlazione non è causazione —> problema della terza variabile.
- L'odierno mercato competitivo del lavoro necessita sempre di più di persone che sappiano gestire info qualitative.
- Per comprendere i testi di psicologia —> concetto interpretazionale/comprensione testi scientifici.
Scopo della scienza = descrivere e scoprire argomenti, sviluppare teorie per spiegare fenomeni e leggi.