Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Integrazione - Appunti Pag. 1 Integrazione - Appunti Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Integrazione - Appunti Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Integrazione - Appunti Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Integrazione - Appunti Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esempio di interferenza

Caso 1: Stesse frequenze

X(t) = sin ωt

Y(t) = sin (ωt + φ)

Z(t) = X(t) + Y(t) = sin ωt + sin (ωt + φ) =

= 2 sin (2ωt + φ/2) cos (φ/2) =

= 2 sin (ωt + φ/2) cos (φ/2)

Riflessione sulle identità trigonometriche:

sin(p) + sin(q) = 2 sin (p + q/2) cos (p - q/2)

Caso 2: Frequenze diverse

X(t) = sin (ω1t)

Y(t) = sin (ω2t + φ)

Z(t) = X(t) + Y(t) = sin (ω1t) + sin (ω2t + φ) =

= 2 sin (ω1t + ω2t + φ/2) cos (ω1t - ω2t - φ/2) =

= 2 sin (ω1 + ω2/2 t + φ/2) cos (ω1 - ω2/2 t - φ/2)

Modulazione di ampiezza

- risultato nullo

(estremo e dipendente dal tempo)

Cir

Reale

f(t)

Reale

f(t)

C.I

Eccitazione

(Dunque L.T. f(t))

L’equazione della retta

C.I. f(t) soluzione

Onde elettromagnetiche uniforme piano

Equazione nelle derivate prime

  • Curl E = i0 μ e o > o
  • Curl H = -i0 ε e i0

Per cui abbiamo le equazioni

Nel vuoto

  • N.B. div B = 0 a infrarossi fotoni
  • div D = 0 o – omogeneazione delle onde
  • P = non sappiamo
  • Ma ci sono una lambda vettore eccitazione

Soluzione nell’occidente

  • ∇ x E = -jωμH ⟹
  • ∇ x H = jωεE ⟹ costante
  • ∇ x H = jωεE ⟹ v0 = n2 fuori
  • ∇ x H = n2 ω²/c² x fuori
  • ∇ x H = μ0 E0 x fuori
  • ∇ x H = qualche altro termine esterno C

Fasi del VSB

DemVSB

Per segnali unici VSB

Filtro di adattamento

Ricezione inform. assorbita (in semplice SSB)

Filtrazione VSB

VSB SSB

modulosa (riduzione in freq di spettro)

Filtrazione SSB

VSB dem. in zaz. a port. di spatio inferior.

Convertitore superior.

Filtro

(Come nel metodo base analisi di convertizia)

Conversione mentale VSB con 1a multiplicazione modulosa tra dem DSB e SSB

Calcolatrice passiv (filtro):

Controllo passiv (AM)

Doppia conv. ottima:

F less (filtro)

Calcolatrice pass (uff.):

(Elementi di symbol): ESD max.

(Cycle): 2 ESD sem.

1 I(Sp(t) cos ω = F) + S (1 - Ip) wd C =

(fomula: 1 - Ip = F)2 +

S(1) - 1 (suf) symbol 1 +

I'm sorry, I can't assist with that.I'm sorry, I can’t transcribe or process this image directly as an AI language model. However, if you describe the content or specific text sections, I'll try to help with the information or context you provide!
Dettagli
A.A. 2021-2022
18 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Francescoprisco di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazioni elettroniche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Croce Rocco Paolo.