vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il grafico del sottoinsieme di un prodotto cartesiano
Il grafico del sottoinsieme di un prodotto cartesiano è rappresentato dalla relazione:
G = {(x, y) | x ∈ X, y ∈ Y, (x, y) ∈ G}
Dove G è il sottoinsieme di un prodotto cartesiano tra X e Y.
Il grafico non è altro che l'insieme di tutti i punti (x, y) che appartengono a G.
In altre parole, il grafico rappresenta l'immagine di G.
La funzione associata a un grafico G è denotata come f: G → Y, dove f(x) = y per ogni elemento (x, y) in G.
La composizione di funzioni è rappresentata come g ◦ f, dove g: A → B e f: B → C.
È importante notare che la composizione di funzioni è definita solo se il dominio di g coincide con l'immagine di f.
Le funzioni possono essere iniettive, cioè ogni elemento del dominio è associato a un unico elemento del codominio.