Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Infezioni da Candida Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

infezioni da Candida

Candida

Le infezioni da assumono vari aspetti clinici in base al

distretto corporeo interessato dalla micosi.

Le principali affezioni causate da questo micete sono:

infiammazione della mucosa vaginale con

vulvovaginite:

leucorrea e prurito; è possibile una disseminazione ai polmoni

(polmonite) e ad altri distretti come rene, milza, occhi,

meningi, fegato, intestino ed endocardio, quale complicanza di

malattie preesistenti

(candidosi cutanea): si presenta con macchie rosse,

intertrigine

talvolta vescicolari, prevalentemente nelle pieghe del corpo a

elevata umidità, come ascelle e inguine

è una micosi delle unghie nella quale l’unghia si

onicomicosi:

presenta spessa con solchi trasversi

(o candidosi orale): è la forma più comune di infezione

mughetto

Candida

da ed è caratterizzata dalla comparsa di placche

biancastre, in rilievo e aderenti alla mucosa, localizzate sulla

mucosa orale, nella parte interna delle guance, sul palato e

sulla lingua. Le placche possono confluire, ulcerarsi e

diffondere verso la gola. La maggior parte degli individui HIV-

positivi sviluppano una candidosi orofaringea, che spesso si

diffonde nell’esofago; quest’ultima condizione è considerata un

indicatore di un’AIDS pienamente conclamata ed è caratterizzata

da placche bianche sulla mucosa della bocca, che risulta

frequente nei neonati e nella prima infanzia

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.