vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Struttura
Colonne: giorni di permanenza del pz nella struttura
Righe: descrizione interventi
I CP guidano il team assistenziale nel raggiungimento dei risultati attesi, in un appropriato numero
di giorni di degenza.
Vengono utilizzati per la cura di una popolazione di pazienti che andranno incontro a esperienze
cliniche simili e che richiederanno trattamenti, servizi e risorse simili.
I contenuti sono formulati sulle indicazioni fornite da standard di assistenza di specifiche
popolazioni di pazienti, delle migliori evidenze scientifiche e su dati di benchmarking.
I CO Pathway permettono di affrontare comorbilita e gli algoritmi per il trattamento di varianze
frequenti.
Profilo assistenziale e di profilo di cura
Profilo asssistenziale: percorso che il paziente compie all'interno del SSN, al fine di soddisfare il
suo bisogno di salute
Profilo di cura?
PDTA
Definizione: intervento complesso mirato alla condivisione di processi decisionali e
dell'organizzazione dell'assistenza per un gruppo specifico di pazienti durante un periodo di tempo
ben definito.
-PERCORSO: definire le fasi che il paziente percorre durante il decorso
-DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO: garantire la presa in carico da parte di un team
multidisciplinare e multidisciplinare
-ASSISTENZIALE: garantire la presa in carico per la risoluzione dei bisogni assistenziali (cura di
se, gestione disabilità e sostegno psicologico e sociale.)
Il PDTA è:
-macroprocesso che comprende l'intera gestione del problema di salute
-Piano multidisciplinare
-Strumentario finalizzato al l'implementazione delle linee guida
-Deriva da integrazione delle raccomandazioni cliniche delle linee guida (LG) e degli elementi del
contesto locale. (PDTA+CL=LG)
Ciclo di miglioramento nella gestione per processi
Al fine di poter raggiungere gli obiettivi stabiliti è necessario avviare un ciclo di miglioramento
continuo.
Dal percorso effettivo al percorso di riferimento
Ridefinizione del percorso
Problema di salute: le caratteristiche del gruppo di pz devono essere significative rispetto alle
modalità di sviluppo del processo oggetto in studio
Identificare inizio e fine del percorso
La rappresentazione puo avvenire attraversi "filtri" o per "lenti". Le lenti stabiliscono il grado di
dettaglio nella rappresentazione.