Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Imprese Bancarie, Economia aziendale e ragioneria generale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

10. LE IMPRESE BANCARIE

10.1 L’ ATTIVITA’ E LE OPERAZIONI BANCARIE

La raccolta di risparmio tra il pubblico e l’esercizio del credito costituiscono l’attività bancaria, il cui esercizio è riservato alle imprese autorizzate, denominate enti creditizi o banche. Esse oltre a svolgere le principali attività di intermediazioni possono esercitare anche altre attività ammesse a livello comunitario al beneficio del mutuo riconoscimento.

La Direttiva n.89/646 CEE recita che:

In base al beneficio del riconoscimento reciproco, l’autorizzazione a operare rilasciata dalle autorità componenti di un paese CE è valida anche negli altri paesi della comunità se riguarda le seguenti attività:

  • raccolta di depositi e di altri fondi rimborsabili;
  • operazioni di prestito;
  • leasing finanziario;
  • servizi di pagamento;
  • emissione e gestione di mezzi di pagamento;
  • rilascio di garanzia e rilascio di firma,
  • operazione per conto proprio o per conto di terzi;
Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nintendo28 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e ragioneria generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Catuogno Simona.