Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Le imprese Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

le imprese

La maggior parte dei beni di cui disponiamo sono il

risultato di una complessa attività che, partendo

dalla lavorazione di una o più materie prime, si

conclude con la realizzazione del prodotto finito che

noi utilizziamo. Per esempio in natura non esistono

i vestiti che indossiamo, ma possiamo trovare il

cotone o la lana, che vengono raccolti, lavorati, cioè

filati, tessuti ecc. e, successivamente, tagliati e

colorati per diventare il capo di abbigliamento che

poi noi indosseremo. In termini generali, il consumo

dei beni necessita, nella maggior parte dei casi, di

una complessa attività diretta a trasformarli in

modo tale da accrescerne l’utilità e, infine, renderli

disponibili per l’acquisto da parte dei consumatori.

Tale attività avviene attraverso la produzione:

produrre significa, infatti, trasformare le risorse

disponibili attraverso il lavoro, l’uso di strumenti,

le conoscenze o le tecnologie, in beni oppure servizi

aventi una diversa utilità per l’uomo. I soggetti

economici che svolgono tale attività sono le imprese,

che hanno il ruolo di produrre e scambiare beni o

servizi. Pertanto un’impresa produce e scambia i

suoi prodotti attraverso un’organizzazione, più o

meno complessa, di beni e servizi e di persone, i

quali, sotto la guida di un imprenditore, ossia di

una persona che esercita un’attività economica

organizzata al fine della produzione e dello scambio

di beni o di servizi, svolgono un’attività economica.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.