vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
REAZIONI DI IPERSENSIBILITÀ DI II TIPO
Queste reazioni sono caratterizzate da citotossicità mediata da anticorpi. Un esempio paradigmatico è rappresentato da reazioni che si sviluppano in seguito a trasfusioni di sangue incompatibili: anticorpi dell'ospite reagiscono contro antigeni estranei espressi da globuli rossi trasfusi e ne causano la lisi.
REAZIONI DI IPERSENSIBILITÀ DI II TIPO:
- Reazioni di trasfusione:
- IgM -> gruppi sanguigni del sistema AB0
- IgG -> gruppi sanguigni di altri sistemi (es. Rh)
- Malattia emolitica del neonato
- Anemia emolitica indotta da farmaci