Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Il Vaiolo (caratteristiche) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Grave malattia della cute causata dal virus del vaiolo

La grave malattia della cute è causata dal virus del vaiolo, che ha uno spiccato ed esclusivo tropismo per le cellule dell'epidermide umana. Questa malattia, che era assai diffusa in passato, è oramai eradicata a livello mondiale principalmente grazie alla vaccino-profilassi.

Dal punto di vista clinico, i ceppi del virus del vaiolo mostrano unospettro di virulenza che va da una forma grave (variola major), caratterizzata da un tasso di letalità del 25%, a una forma più lieve (variola minor o alastrim), con una letalità intorno all'1%.

La riserva di infezione nel vaiolo era costituita dal solo soggetto malato, dato che non si verificava nell'infezione lo stato di portatore. Il contagio avveniva in genere per contatto con secrezioni orali, nasali o faringee o con il materiale delle lesioni cutanee (anche attraverso oggetti e indumenti contaminati).

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.