vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il ruolo del Presidente della
Repubblica
Il ruolo del Presidente della Repubblica
Il varia in base alla
ruolo di Presidente della Repubblica
forma di governo dello Stato, che può essere una
repubblica presidenziale oppure una repubblica parlamentare.
Nelle come per esempio gli Usa, il
repubbliche presidenziali,
ruolo del Presidente della Repubblica è di estrema
importanza, poiché egli è posto sia a capo dello Stato, sia a
capo del Governo e ha pertanto ampi poteri decisionali.
Nelle dove l’organo di maggiore
repubbliche parlamentari,
rilevanza è il Parlamento, il Presidente della Repubblica
svolge, in prevalenza, funzioni formali e di
rappresentanza e non è posto a capo di nessuno dei tre
poteri (legislativo, esecutivo e giudiziario).
Il nostro Paese è una repubblica parlamentare, quindi il
ruolo del Presidente della Repubblica è prevalentemente
formale: è posto a capo dello Stato e rappresenta l’unità
nazionale.
Tuttavia, in base alla nostra Costituzione, le funzioni del
Presidente della Repubblica sono strettamente collegate a
quelle dei tre fondamentali organi costituzionali,
Parlamento, Governo e Magistratura, nei confronti dei
quali egli esercita attività di di e di
stimolo, moderazione
finalizzate ad assicurare il corretto
garanzia,
funzionamento dello Stato stesso e un ottimale equilibrio
tra i tre poteri.
Egli, infatti, è poiché esercita una
garante della Costituzione,
funzione imparziale di collegamento e di coordinamento
fra tutti gli organi più importanti dello Stato.