Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Il Presidente della Repubblica, lineamenti Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La carica di Senatore a vita e le funzioni del Presidente

Alla scadenza della carica, diventa di diritto Senatore a vita, salvo rinuncia (art. 86 Cost.). Qualora il Presidente sia impossibilitato all'adempimento delle sue funzioni (morte, dimissioni, malattia, viaggio all'estero..), le sue funzioni sono esercitate, come supplente, dal Presidente del Senato. Nel caso del Presidente Segni, a causa di una grave malattia permanente, si dimise facendo scattare una clausola dell'art. 86 Cost.

Responsabilità del Presidente della Repubblica (art. 90 Cost.): il presidente non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.

Tutti gli atti presidenziali per essere validi devono essere controfirmati dal Governo (ministro proponente o competente, o in certi casi Presidente del Consiglio) (art. 89 Cost.).

Gli atti presidenziali si classificano in base al grado di volontà del Presidente:

  • Atti formalmente e sostanzialmente presidenziali (scelta volontaria e autonoma)
artistico e culturale, il Presidente della Repubblica ha deciso di nominare cinque nuovi senatori a vita. Questi illustri cittadini, grazie al loro impegno e alle loro competenze, hanno contribuito in modo significativo al progresso e al benessere della società italiana. Ecco i nomi dei nuovi senatori a vita: 1. Mario Rossi: rinomato scienziato, ha dedicato la sua carriera alla ricerca medica, contribuendo alla scoperta di importanti cure per malattie ancora incurabili. 2. Laura Bianchi: nota artista, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte contemporanea, con le sue opere esposte in prestigiose gallerie e musei di tutto il mondo. 3. Carlo Verdi: rinomato economista, ha svolto un ruolo chiave nella gestione delle crisi finanziarie, fornendo consulenza preziosa per la stabilità economica del paese. 4. Giulia Neri: rinomata avvocatessa, ha dedicato la sua carriera alla difesa dei diritti umani e alla lotta contro l'ingiustizia sociale, diventando un punto di riferimento per molti. 5. Luca Gialli: noto giornalista e scrittore, ha contribuito in modo significativo al dibattito pubblico, fornendo analisi approfondite e punti di vista illuminanti su questioni politiche e sociali. La nomina di questi cinque senatori a vita rappresenta un riconoscimento del loro impegno e delle loro competenze, e contribuirà a arricchire il dibattito parlamentare con la loro esperienza e conoscenza.
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/08 Diritto costituzionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher antonino.p16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Costituzionale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Mezzetti Luca.