Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Il PNL( caratteristiche) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Pnl Prodotto nazionale lordo

Il Pnl si ottiene sommando al Pil i redditi percepiti all'estero utilizzando fattori produttivi appartenenti a soggetti residenti nello Stato. Per esempio, rientrano nel Pnl i redditi realizzati da filiali di imprese italiane presenti all'estero, oppure le rimesse dei nostri emigranti (ossia le somme di denaro inviate nel loro Stato di provenienza). La differenza tra Pil e Pnl è la seguente: Pil fa riferimento esclusivamente a beni e servizi prodotti all'interno del nostro Stato utilizzando fattori produttivi appartenenti sia a residenti italiani sia a non residenti (per esempio, se uno straniero ha un'impresa in Italia, la sua produzione è computata nel Pil italiano). Pnl viene invece ottenuto sommando al Pil anche il valore dei redditi percepiti all'estero utilizzando fattori produttivi appartenenti a soggetti residenti nello Stato.
Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze economiche Prof.