vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il nucleare
L’energia
L’energia nucleare (o energia atomica) è una forma di energia
prodotta per mezzo di una serie di reazioni fisiche che
avvengono all’interno dell’atomo.
Viene prodotta in apposite centrali tramite un processo di
cioè di scissione di un nucleo in frammenti più
fissione nucleare,
piccoli. Essa soddisfa circa il 15% della domanda elettrica nel
mondo: in tal senso si dice che viene usata per scopi civili.
▶ Per il funzionamento delle centrali nucleari si usa l’uranio, un
elemento presente nelle rocce e nel suolo, che ha costi di
estrazione molto alti. L’uranio è una risorsa non rinnovabile,
quindi destinata a esaurirsi. Si stima che le riserve accertate di
uranio, oltre 6 milioni di tonnellate, con il consumo attuale
potrebbero durare almeno per i prossimi cento anni. Si parla
anche della possibilità di estrarre uranio da fonti non
convenzionali, come le rocce di fosfato, che farebbero
aumentare la quantità di riserve di diversi milioni di tonnellate.
Alcuni sostengono, inoltre, che nell’acqua del mare si trovino
riserve di uranio circa mille volte superiori a quelle contenute
nelle miniere a terra: da molti anni i ricercatori sono al lavoro.
per trovare il modo più economico per estrarre questa sostanza
dagli oceani. Alcune centrali di nuova generazione utilizzano
come combustibile il un minerale molto più diffuso
torio,
dell’uranio ed estraibile a costi minori, con riserve stimabili in
decine di secoli.
▶ Sull’uso dell’energia nucleare non tutti sono d’accordo. Chi è a
la considera necessaria per liberarsi dalla dipendenza dai
favore
combustibili fossili e dall’inquinamento prodotto da questi.
Anche se la maggior parte dell’uranio si concentra in pochi paesi
, esso è disponibile in molte aree del pianeta, a differenza del
petrolio e del gas naturale, che sono estratti in poche regioni, in
particolare in Medio Oriente. Il ricorso al nucleare garantirebbe
quindi una maggiore sicurezza nell’approvvigionamento
energetico, perché allenterebbe il legame con alcuni paesi
mediorientali considerati poco stabili e inaffidabili dal punto di
vista politico. invece sottolinea i pericoli per la
Chi è contrario
salute causati dalle che sono i materiali di
scorie radioattive,
vario genere che vengono prodotti come scarto nelle centrali
nucleari. Alcuni temono che si possano verificare incidenti