vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ATTRIBUZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO (1/2)
Art. 95 Cost., art. 5 legge 400/1988
- dirige la politica generale del governo
- mantiene l'unità dell'indirizzo politico e amministrativo, promuove e coordina l'attività dei ministri
- indirizza ai ministri direttive politiche e amministrative
- può sospendere l'adozione di atti da parte dei ministri e sottoporli al Consiglio
- concorda le dichiarazioni pubbliche che eccedono la responsabilità dei ministri
...segue
11 Il governo
ATTRIBUZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO (2/2)
- pone la questione di fiducia
- presenta alle Camere i disegni di legge di iniziativa governativa, sottopone al Presidente della Repubblica gli atti aventi forza di legge e i regolamenti governativi
- solleva la questione di costituzionalità delle leggi regionali e conflitto di attribuzione contro un altro potere dello Stato o una Regione
11 Il governo
ATTRIBUZIONI DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Art. 2
legge 400/1988
- determina la politica generale del governo e l'indirizzo generale dell'azione amministrativa
- dirime i conflitti di competenza fra ministri
- esprime l'assenso all'iniziativa del Presidente del Consiglio di porre la questione di fiducia dinanzi alle Camere
- delibera sulla presentazione dei disegni di legge, sugli atti aventi forza di legge e sui regolamenti governativi
- delibera se sollevare la questione di costituzionalità o conflitto di attribuzione
11 Il governo
RUOLO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E PRINCIPIO COLLEGIALE
Art. 95 Cost.
Presidente del Consiglio: "responsabile della politica generale del Governo"
Ministri: "responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei ministri e individualmente degli atti dei loro dicasteri"
11 Il governo
COME IL GOVERNO SI FORMA
Art. 92 Cost.
"Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i ministri"
Il testo formattato con i tag HTML sarebbe il seguente:ministri»consultazioni del conferimento presentazionePresidente della della lista deidell’incaricoRepubblica ministripresentazione nomina dei giuramento ealle Camere sottosegretari firma deiper la fiducia di Stato decreti dinomina11 Il governo
SOTTOSEGRETARI E VICEMINISTRI
- Sottosegretari (decreto del presidente della Repubblica, suproposta del presidente del Consiglio dei ministri, di concertocon il ministro che il sottosegretario è chiamato a coadiuvare,sentito il Consiglio dei ministri)esercitano i compiti ad essi delegati con decreto ministeriale→
- Sottosegretario alla Presidenza del Consigliosegretario del Consiglio dei ministri→
- Sottosegretari con il titolo di viceministro• esercitano le deleghe relative ad aree o progetti di→competenza di una o più strutture dipartimentali ovvero di piùdirezioni generali, conferite dal ministro competente eapprovate dal Consiglio dei ministri, su proposta del Presidentedel Consiglio
dei ministri
Il governo
LA FORMAZIONE DEL GOVERNO
Es. il governo Berlusconi (2001)
7-8 giugno: consultazioni del Presidente della Repubblica(Presidenti delle due Camere, 8 rappresentanze parlamentari,3 ex Presidenti della Repubblica)
9 giugno: conferimento dell'incarico di formare il governo
10 giugno: scioglimento della riserva e presentazione dellalista dei ministri
11 giugno: nomina e giuramento, primo Consiglio dei ministri
12 giugno: nomina dei sottosegretari
18 giugno: presentazione alle Camere
20 giugno: fiducia del Senato
21 giugno: fiducia della Camera
11 Il governo
IL GIURAMENTO DEL GOVERNO
DAVANTI AL CAPO DELLO STATO
"Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell'interesse esclusivo della nazione"
11 Il governo
LA MOZIONE DI FIDUCIA (1/2)
- mozione motivata, votata per appello nominale, a maggioranza semplice
"La Camera, esaminate le dichiarazioni programmatiche del Presidente"
del governo→• Nomina di un nuovo Presidente del Consiglio e formazione di un nuovo governoextraparlamentari →