Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Il Giappone Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Giappone

L’Asia

Il è un arcipelago dell’Asia orientale composto da oltre

Giappone

3000 isole. Le quattro isole maggiori, Honshu, Hokkaido, Kyushu

e Shikoku da sole occupano il 97% del territorio. Il Giappone è

una monarchia costituzionale, dove il Capo dello Stato è

l’imperatore, ma con funzioni solamente di rappresentanza.

Il Giappone è un paese molto avanzato ed è la terza economia

È dominato da grandi aziende private, dette

del mondo.

correlate tra loro e operanti in vari settori, come

keiretsu,

industria, commercio e finanza. È al secondo posto al mondo

dopo la Cina nella produzione di con industrie di

autovetture,

punta come Toyota, Honda, Nissan, e al primo per l’elettronica,

dove si distinguono Sony, Panasonic, Toshiba, Canon, Sharp. La

è una delle maggiori del mondo, insieme a

Borsa di Tokyo

Londra e a New York.

Dal punto di vista etnico, il Giappone è un paese molto

omogeneo: oltre il 98% della popolazione è formata da

mentre esistono alcune minoranze, come gli

giapponesi, ainu

dell’isola di Hokkaido, una società tribale che parla una propria

lingua, pratica una forma di religione che fonde animismo e

politeismo, e che è stata riconosciuta ufficialmente dal governo

solo nel 2008.

La maggior parte dei giapponesi si dichiara

contemporaneamente seguace dello shintoismo e del

buddhismo, le due principali religioni nazionali. Lo è

shintoismo

una religione autoctona del Giappone, che ha origini molto

antiche. Nato come culto politeista, che onorava cioè una

moltitudine di dei, in un secondo tempo aggiunse la venerazione

di figure storiche e degli antenati, fino a comprendere

l’imperatore stesso, considerato di origine divina. Con la

sconfitta del Giappone nella seconda guerra mondiale, venne

negata la divinità del sovrano.

Il più che una religione una dottrina filosofica,

buddhismo,

arrivò in Giappone dalla Cina nel VI secolo d.C. Questa dottrina,

nel paese nipponico, assunse aspetti differenti dall’originale,

adattandosi alla cultura tradizionale giapponese, e si frammentò

in diverse scuole.

Dettagli
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze Storiche Prof.