Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Il genoma virale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il genoma virale è costituito di norma da una sola specie di

acido nucleico: DNA (deossiribovirus) o RNA (ribovirus); rare

le eccezioni con la compresenza di DNA e RNA (un raro esempio è

dato dal virus dell'epatite B, HBV). Nei ribovirus l'acido

nucleico costituisce l'1-30% del peso dei virioni, mentre nei

deossiribovirus rappresenta fino al 15% del peso della

particella virale. Gli acidi nucleici virali sono composti da

geni che codificano per proteine (del capside, enzimi) e da

geni di controllo, e possono assumere diverse conformazioni.

Le molecole degli acidi nucleici virali possono essere a

filamento doppio (ds, dall'inglese doublé stranded) come

nelle forme biologiche superiori, oppure a filamento singolo

(ss, dall'inglese single stranded); possono essere di tipo

lineare, circolare, continue o segmentate.

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.