Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
il corpo umano Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IL CORPO UMANO

Il nostro corpo, per soddisfare le funzioni vitali, è

organizzato in apparati e sistema specializzati che

svolgono le attività indispensabili: APPARATO

RESPIRATORIO-APPARATO DIGERENTE-APPARATO

MUSCOLARE-APPARATO RIPRODUTTORE-APPARATO

CIRCOLATORIO-APPARATO SCHELETRICO-APPARATO

TEGUMENTARIO-APPARATO ESCRETORE, SISTEMA

NERVOSO L’APPARATO SCHELETRICO

Lo scheletro è una specie di imbalcatura formata

dalle ossa, dalle cartilagini e dalle articolazioni esso

sostiene il nostro corpo, protegge gli organi ed è

indispensabile per il movimento. Lo scheletro viene

suddiviso in tre parti:

1) OSSA DELLA TESTA O CAPO

2) OSSA DEL TRONCO

3) OSSA DEGLI ARTI= ARTI SUPERIORI, ARTI

INFERIORI

L’APPARATO MUSCOLARE

I muscoli ci permettono di muoverci, camminare,

mangiare, respirare, ecc…. si dividono in

muscoli volontari che sono quelli che si

muovono se noi lo vogliamo,

muscoli involontari che sono quelli che si

muovono senza il nostro controllo. Il nostro corpo

umano è

Sono attraversati da: vasi sanguigni e nervi.

Dettagli
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Racheleappuntiscuola di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Struttura, morfologia e funzionamento del corpo umano e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Biologia Prof.