vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PRUSSIA acquisisce altri territori in Germania
AUSTRIA conquista territori nei Balcani e soprattutto in Italia. Sul Lombardo-Veneto
regnarono direttamente e a Parma, Lucca, Granducato di Toscana attraverso legami
dinastici.
Il Sacro Romano Impero era stato spazzato da Napoleone, e non tornerà più, nasce
la CONFEDERAZIONE GERMANICA che univa Stati e parti della Prussia e dell’Austria,
sotto la presidenza dell’Austria.
REGNO DI SARDEGNA, tornano i Savoia e si allarga a Genova.
RUSSIA lo zar ottiene 2/3 di Polonia e la Finlandia
REGNO DELLE DUE SICILIE, tornano i Borboni e si uniscono regno di Napoli e Sicilia.
INGHILTERRA è interessata solo ad espandere il suo impero coloniale
SPAGNA Tornano i Borboni
PORTOGALLO Tornano i Braganza
STATO DELLA CHIESA, torna il Papa, Pio VII, ricomprende tutto il centro Italia
CONSEGUENZE NELLA POLITICA INTERNA
Gli effetti della Restaurazione ebbero conseguenze sulle politiche interne dei vari
Stati
FRANCIA – Tornarono i Borboni ma dovettero concedere la Carta Costituzionale e
conservarono l’ordinamento amministrativo napoleonico e non sostituirono il
personale del precedente governo.
ITALIA – a secondo dello Stato: Granducato di Toscana e Parma più aperti e
tolleranti verso le riforme. Regno di Sardegna e Modena smantellarono tutto il
passato.
AUSTRIA. La presenza di molti popoli diversi impose la repressione poliziesca verso
ogni rivendicazione nazionalistica.
CONSEGUENZE IN POLITICA ESTERA
Ma fu in politica estera che ci furono le maggiori novità.
Innanzitutto fu sancito il PRINCIPIO D’INTERVENTO in base al quale qualunque
insurrezione rivoluzionaria doveva essere immediatamente repressa con l’aiuto di
tutti per evitare la degenerazione che si era verificata con la rivoluzione francese.