vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il bisogno di regole
Noi e gli altri . Con questo termine si
Tutti sappiamo che cosa si intende per società
fa riferimento a gruppo non casuale di fra i quali si
individui
instaurano relazioni durevoli.
Gli individui entrano in rapporto fra loro per ragioni di tipo
materiale o spirituale : per produrre e scambiare beni, per comunicare
conoscenze e leggende, per divertirsi o amarsi, per riprodurre la specie.
Essi possono cooperare in modo più o meno organizzato, avendo bisogni
e obiettivi comuni.
Per tutte queste ragioni è evidente che l' individuo è società sono due
concetti Ognuno di noi ha bisogno degli altri. Nessun
complementari.
individuo può vivere al di fuori di una società.
Il bisogno di regole
D 'altro canto, individuo e società vengono spesso presentati come termini
in contrapposizione. Il vivere in società comporta infatti la presenza di
regole che delimitano il campo di azione di ciascuno nei confronti degli
altri. È facile immaginare quali disastrose conseguenze si avrebbero se
ognuno potesse guidare la sua automobile in una qualsiasi città senza
nessun codice da rispettare e senza nessun dispositivo che limiti i suoi
movimenti ( semafori, strisce pedonali ecc.) .
Più in generale, vivere in società non vuol dire necessariamente vivere
pacificamente. Gli individui hanno spesso obiettivi e interessi
contrastanti,ed entrano allora in conflitto, tentando di dominarsi
reciprocamente. S ia per rendere efficace la cooperazione degli individui,
sia per sanare i loro contrasti, è necessario quindi dotarsi di regole. Le
regole costituiscono le premesse indispensabili per realizzare il buon
funzionamento della società così come i binari lo sono per l'attivazione di
un collegamento ferroviario e vengono trasmesse da una generazione
all'altra.