vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Con l’espressione ci si riferisce a siti Internet o a
social network
tecnologie che permettono agli utenti di condividere contenuti
di testo, immagini, video e audio, e di interagire tra loro.
▶ Lanciato nel 2004 per mettere gli studenti universitari in
contatto tra di loro, è in breve tempo divenuto il social
con più iscritti al mondo, oltre 1,3 miliardi nel 2014.
network
Ogni giorno 12 miliardi di messaggi sono spediti via Facebook
dagli utenti in tutto il mondo e 829 milioni di persone vi si
collegano quotidianamente.
▶ è un’applicazione che permette agli utenti di
scattare foto con il proprio smartphone, di ritoccarle, e di
condividerle poi sui Instagram, con 200 milioni di
social network.
utenti attivi mensilmente (il dato è del 2014) e 60 milioni di foto
pubblicate ogni giorno, ha rivoluzionato la condivisione delle
immagini via ed è il che cresce più
Web, social network
velocemente.
▶ è stato definito un «social professionale»,
network
perché è interamente dedicato al mondo del lavoro. I suoi utenti
non condividono foto o esperienze, ma cercano opportunità di
impiego e contatti per migliorare la propria condizione
professionale. Nel mondo, gli utenti di LinkedIn sono quasi 280
milioni.
▶ è un che consente agli iscritti di inviare
social network
messaggi di testo, detti cinguettii, lunghi al massimo 140
tweet,
battute, 120 se si allegano link o immagini. È utilizzato non solo
da singoli utenti, ma anche da aziende, associazioni, partiti
politici, personaggi dello spettacolo e dello sport. In molte
situazioni è stato usato per diffondere no- tizie, organizzare
manifestazioni, coordinare movimenti di protesta. Le parole
chiave, o etichette, vengono precedute da un il simbolo
hashtag,
del cancelletto (#), e hanno la funzione di indicare il tema della
discussione. Gli iscritti a Twitter nel mondo sono oltre 645
milioni, che ogni giorno mandano una media di 58milioni di
tweet.
▶ è il più popolare, ma la sua
social network
distribuzione nel mondo non è uniforme. Nel 2013 l’Europa era
il continente nel quale Facebook era più diffuso, con 232milioni
di utenti, seguita dall’America del Nord, con 222milioni di utenti,
e dall’Asia, con 219 milioni.
▶ I sono strumenti estremamente facili da usare,
social network
privi di barriere, che consentono la libera circolazione di idee e
informazioni. Generalmente vengono considerati liberi spazi
a cui tutti possono accedere, anche se nei paesi
democratici
dominati da come la Russia, la Cina e l’Iran,
governi autoritari,
l’uso di questi mezzi di comunicazione è ostacolato dalle
autorità.
▶ In questi stati è più frequente l’uso di altre piattaforme sociali,
specie di origine locale. In Russia e negli altri stati dell’ex Unione
Sovietica, vanno per la maggiore VK, con 210 milioni di utenti, e
Odnoklassniki, con quasi 150 milioni, mentre in Cina, dove
Facebook è vietato, predomina Qzone con 560 milioni di utenti.
Seguono Tencent Weibo e Sina Weibo, che superano i 500
milioni di iscritti. La Cina dispone di uno degli apparati di
censura più sofisticati al mondo, che filtra i risultati nelle
ricerche in Rete e blocca le pagine internazionali, come
Facebook e Twitter. In Iran la censura vieta la diffusione dei
anche se alcuni sistemi di reti virtuali riescono a
social network,