vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
“LAMPADA TOIO” FRATELLI CASTIGLIONI “LAMPADA LUMINATOR”
1962 FRATELLI CASTIGLIONI 1962 1957
E’ costituita da tre sottili gambe Idea di utilizzare il sedile di un trattore agrico-
Toio prende il nome da toy, giocattolo. Elaborato di metallo zincato che sorreg- lo fabbricato circa cinquant’anni prima. Presero
nel 1962 per Flos, la lampada Toio si distingue la seduta del veicolo, in lamiera stampata e
per essere un apparecchio illuminante ricavato da gono uno stelo di ferro smalta-
elementi ready-made: la fonte di illuminazione to verniciato, in cima al quale verniciata, e invertirono l’orientamento della
è posizionata la lampadina balestra in acciaio cromato che lo sostiene e
è costituita da un vero fanale d’automobile da
300 watt, tenuto su da uno stelo ricavato da una dotata di riflettore. La lampada, che nel trattore aveva la funzione di ridurre
priva di diffusore, produce una al minimo le oscillazioni del sedile dovute
canna da pesca a sua volta incastrato in una base al transito sul terreno irregolare. Per garan-
luce indiretta.
in lamiera di acciaio ripiegata che con il suo peso tire l’equilibrio di Mezzadro, alla balestra è
da stabilità all’insieme. Il cavo di aimentazione fissato un elemento ligneo trasversale. Anche
corre dal faro passando per gli anelli passanti quest’ultimo rimanda alla tradizione del mon-
dello stelo fino al trasformatore lasciato a vista; do contadino, essendo la sua forma in qualche
delle alette metalliche poste sulla base permetto modo simile a quella di un giogo.
l’avvolgimento della porzione di cavo in eccesso.
ELETTRODOMESTICI E ALTRI CAMPI
Il settore che comprende macchine da scrivere e elettrodmestici bianchi e bruni è sicuramente il settore più industrializzato.
Comune a tutti i prodotti è l’occultamento, per ragioni estetiche e di sicurezza, del loro nucleo meccanico, elettrico e elettronico, ma
meno che in passato: la carrozzeria non è più una forma bella, che involucra un meccanismo, ma una conformazione sempre più ade-
rente a esso.
STETT, SIEMENS 1958 BIALETTI, CAF- NIZZOLI PER NECCHI, MACCHI- SUPERGA E PIRELLI 1950
FETTIERA 1950 NA DA CUCIRE MIRELLA 1956
Nel 1958 il telefono Siemens viene Nel campo dell’abbigliamento ab-
brevettato dalla STET (l’odierna La caffettiera di La “Mirella” vinse il “Compasso biamo la Superga, che nata nel 1911
Telecom). Bialetti sostituisce d’Oro”, ottenne il “Gran Premio” nel 50 si unisce a Pirelli per l’utilizzo
MODELLO INDUSTRIALE ORNA- quella Napoletana dell’undicesima Triennale di Milano della gomma.
MENTALE MODEL-
dell’800. e fa parte della mostra permanente
LO INDUSTRAILE del Museum of Modern Art di New
DI UTILITA’ York.