Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 28
Appunti storia del design grafico I Pag. 1 Appunti storia del design grafico I Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti storia del design grafico I Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti storia del design grafico I Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti storia del design grafico I Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti storia del design grafico I Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti storia del design grafico I Pag. 26
1 su 28
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

25.10.2023

LEZIONE 1 - DAI TEMPI ANTICHI AI GIORNI NOSTRI: EVOLUZIONE E CODIFICA DELLA GRAFICA.

NELLA GROTTA DI ALTAMIRA IN SPAGNA CI SONO DELLE PITTURE RUPESTRI RISALENTI A MIGLIAIA DI ANNI FA. QUESTI SONO PRIMI SEGNALI DI COMUNICAZIONE VISIVA: COMUNICAZIONE COMPOSTA DA IMMAGINI.LE PITTURE RUPESTRI SONO IMMAGINI GRAFICHE, ANCHE SE GLI UOMINI CHE LE HANNO FATTE NON SAPEVANO DI FARE GRAFICA, FACEVANO SEMPLICEMENTE DEI DISEGNI.

QUELLA CHE MANCAVA LORO, ERA LA CODIFICA DELLA MATERIA (CHE NOI CHIAMIAMO GRAFICA). LA GRAFICA ESISTE DA SEMPRE, MA IN QUESTO PERIODO NON SI SAPEVA CHE LE COSE GRAFICHE ERANO FATTE DELLA GRAFICA. TUTTAVIA LA GRAFICA (COME ANCHE LE ALTRE MATERIE) ESISTEVA E NON PUÒ DI ESISTERE.

IN VAL CAMONICA CI SONO, INVECE, LE INCISIONI RUPESTRI: QUI C'È LA FAMOSA ROSA CAMUNA.LE POPOLAZIONI LOCALI, I CAMUNI, NON SAPEVANO DI AVER FATTO UNA ROSA GRAFICA; TUTTAVIA LA ROSA CAMUNA È STATA RIFERITA ALLA REGIONE LOMBARDIA: ATTRAVERSO UN ULTERIORE STILIZZAZIONE, I GRAFICI CREANO IL LOGO DELLA LOMBARDIA.

GLI SUMERI, IN MESOPOTAMIA, CREANO DEI DISEGNI, NEL QUALE LE FIGURE DI DIPLOMI, QUI LE FIGURE SONO PIÙ DETTAGLIATE E SONO UOMINI.LA GRAFICA PREVEDE UN CERTO ORDINE

LA SCRITTURA CUNEIFORME (SCRITTO DEGLI STESSO PERIODO DEGLI SUMERI, IV-III A.C.)È GRAFICA: SE PRIMA CI SONO IMMAGINI STILIZZATE CHE DESCRIVONOQUALCOSA, ORA SI FANNO SIGNIFICARE FORME ASTRATTE (E L'INIZIO DELLA SCRITTURA).

LA STELE DI ROSETTA È UNA PIETRA CON INCIISO UN TESTO IN 3 LINGUE: UNA LINGUA LOCALE, IL GEROLIGICO EGIZIO, IL GRECO. GRAZIE ALLA NOSTRA CONOSCENZA DEL GRECO, SIAMO RIUSCITI A TRADURRE IL TERZO GERIFICO (SEGNO MOLTO GRAFICO).ANCHE IN EGITTO C'È LA PITTURA.

NEL 1780 A BROOKLYN, KEITH HARING DISEGNA PERSONAGGI DEL POPOLLO E OGNI SEGNO GRAFICO EQUIVALE AD UN SUONO. QUESTO IDENTITÀ UNA GRANDE INFLUENZA DEL MONDO ANTICO, CIOÈ VUOL DIRE CHEIN 4000 ANNI ALCUNE COSE HANNO MANTENUTO LORO IMPORTANTE.2500 ANNI FA INIZIANO A PRENDERE GRAFICO IL TOPONI MISTONIO A.M.: NASCELA CARTINA GEOGRAFICA.ANASSAGORA HA DESCRITTO PERPRINO CHE DI MET AL PRIMO COSMO ESISTENDO.

IN PASSATO, UN FARAONE EGIZIO, CONSTRUNTO AI FENICI (ABILI NAVIGATORI) DI NAVIGARE OLTRE IL MONDO CONOSCIUTO (MARE MEDITERRANEO, LA PARTE SUD DELL'EUROPA, PARTE OVEST DELL'ASIA.

FENICI HANNO PERCIO' CIRCONNAVIGATO L'AFRICA, PER TERMINARE IL PROPRIO VIAGGIO DOVE ERANO PARTITI. AL RITORNO, QUESTI FURONO I MONDICENDO CHE VA DIETRO (È RISCONTRARONO DI ESSERE STATI IN UN POSTO DOVE LA LUNA E AL CONTRARIO (NON VIEDANO

sempre la stessa faccia della luna, i giri di rotazione e rivoluzione li fa assieme alla terra). le facciate lunari erano disposte in modo diverso.

il faraone, sentendo questo racconto, li prese per pazzi. i fenici furono cacciati ora.

tuttavia un greco si interrogò sul racconto: egli ossee che era difficile che la terra fosse cava, vuota, e @i fenici avevano in esse le stesse sensazioni, questa teoria le fece sorgere un altro dubbio. al tempi si pensava che la terra fosse piatta, però i fenici si erano ritrovati testa su giù, chech hanno trovato un interessante perspective la terra era tonda e che i viaggiatori hanno pedido passare per l'aria da un lato all'altro della terra? f' chere evidentemente che la terra era tonda.

nella rappresentazione della terra: la grafica pura.

la rappresentazione veniva permuta ve vengono aggiunti nuovi codici.

per esempio, nonostante alcune teorital non fossero impicani sulle cartine geografiche, con varie graduazioni di terra, l'uomo noi verticali tutte suomaventi, ma una lavav che consigliava le pen conforto, zefuraba che era gotal. tuttavia le vele e' flavamente realistiche.

per tutte molto simili con emelevo di qualitaà.

la scrica nasce con l'invenzione dell'alfabeto, un ragetea nederissimo.

l'alfabeto fa l'uso, cosi, inventando, leggere e scrivere sono attivitià da tempo dedicatamente, un set notevole che padua un done, un fatto allinciato.

i coloni, non vedono oppure parellal, ed quindi mappa, rappresentato, avello quei né nelle bot ve lisci.

la scriaca è razionalizzare il suono, le immagini rappresentano un evello macho.

i coloni, per avere vendata con le figlie.

e la rappresentazione geografiea, nei colori, in un pass, ai miral. i tecnici. colori.

e la tecnich del nonascico, è una nnappresentazione grafica (i vari rest sono l pixel doppio).

in @aia, in piaria paterna, c'è una villa romana decorta con dei mosaici, in uno di questi vengo rappresentate due donne che fanno sport (in interiore vani con un'impressione moderna).

alona l'uomo organizza la grafica, on porvnoes avete melre in ordine la natura nel suol lavimp e grovana con criterios.

eric13@ lo scrittuta di rafra, raffesetti con architettura dipinti, un fregio a sinistra — tutto fatto dagli manvensi: i librii erano patiti a mano.

per qualche secolo il gonco è ancora presente, con la pielcerica che apparita nell'700.

la vera differenza è nel risultatto finale práctico: sono più librai, liberei sono infatti.

quiziti a tutta brasto il grec acere con @u il solfegio delle fegliunine delle rego e afapeso @ati @ li

la. c compact quant eacute g.qrie e arabiamenti tenologici.

l'@arfabet'or nacala, col alfabeta eti modo piu semplice: sturide i caravan, pero renderiechini fácil di leggere

variounessione dietro il @ oro el letteruii ring.

nello stesso periodo anche leonardo da vinci fa grafica: l'uomo viturviano (conservato a venezia nella galleria dell'accademia) e.

grafica pura: inserisce l'udno in figure geometrice prefette.

nel 7300 lo stile gonco si avvicina @ un carattere piu modemro (il carattere è. stampato).

nel avolo u nom subisce l'influsso nordico.

nel 1826 niefe scope come fissare su 'captiva un'immagine. inizia la fotografia.

il mondo cambia radicalmente: i quelati si fotografano. alquini pittori devono trovare nuove alternative per portare avanti il proprio lavoro.

dagueere raffina la tenicha della fotografia; e rappresenta il mondo attraversi o la leg g raphosnierono ympizzando una lastra di niveira sul cui stato applicato uno strato d'argento; lo sviluppo avvenne in modificando con delle vert blancono biansicare le zone precedentemente esigenze alla luce).

l'arte e bollanta fa parte della graffage.

l'atre e obbligata a rappresenmtare la realtà in modo non realisstico. depomcupà lrl; acrrtisan ice nel surretes facendo lasntric:

il giappone e vena rappresentarere graficamnete in modo non espilogio neu enu novnav.

esso segue il simbol dello 'cuvusino perchè non c'è la necessiità di vesprarsi di rappresentare la realtà per ogge e il desiderio di creaérigante unportante, si fa arte t tylliele a.

graassica

mundrige, attraverso la fotografia, rappresenta il movimento: ventaglio, giagraglia la fotographiam.

nel 1895 nace il cinmea, neml'era un teatarnto, che alla ni nascitan la fotografia, il il cnelael.

neies l'indicie u inventore degli effetti speciali.

tra il 4800 e 1900 initiano un grado i (priua son neragva; orai si fa lo yolna) che hanno dato tremendo sbianco alla pubblicito. manifieisi nascono in questo periodo.

inluvieta la cultura ciarinese si po'conoscere, il mondo scopre il suo stile particilcare (@fanosa e gli: la gampe oonada f rangayina' ghi husvisi).

negli anni '3 0,a lompia, la mappa della metropolitana ordina el stilezza le strode della città: avesor :ea posicionare un sumi: di interesse qui la ciittà si una linea driritia nascte da un ifferimento della metropolitann.

con l'avento della tvinittialla nel 1954),e il mondo a venire a cambiamento oltrepassa con contrazioni

con l'incopolarta anci nel negli ann'80 (e successivamente ancelleu) spadallu). co ' p) ne è caduto tutto.

allo stesso periodo anche in internet gilva un modo c'piú veloce.

la màrca "apire" s e capas per fiovorrido noto sull'taspetto yfrapico pela macahina f re.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
28 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher onga_z di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del design grafico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Accademia di belle arti Santagiulia o del prof Valente Andrea.