Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
I Babilonesi Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La civiltà babilonese

Babilonia sorge intorno al 2000 a.C. sulle rive dell'Eufrate: è la città destinata a diventare la capitale politica e culturale della regione. La civiltà babilonese si sviluppa con l'affermazione degli Amorrei, antica popolazione nomade. Con il regno di Hammurabi (1792-1750 a.C. ca.) l'Impero babilonese conosce il suo periodo di massimo splendore.

Il codice di Hammurabi

È una raccolta di sentenze con cui Hammurabi ha risolto le controversie sottoposte al suo giudizio. Per sua volontà, le sentenze vengono messe per iscritto ed esposte nei templi. Viene fatto largo uso della Legge del taglione, che prevede pene commisurate al reato commesso, "occhio per occhio, dente per dente". La severità delle pene è

La pena risulta però condizionata dal ceto sociale. Non viene fatta distinzione tra colpa e volontà.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
5 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/01 Storia medievale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher brainly01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia antica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Storia Prof.